SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Risparmiare fino al 60% anche in farmacia: le promozioni si sfogliano on line

24/06/13

Siglato l’accordo con il circuito Eufarma: per i consumatori sarà più facile spendere meno e meglio nello shopping parafarmaceutico. PromoQui offre anche alle singole farmacie la visibilità e la comunicazione necessaria per competere ad armi pari con la gdo

Grazie all’accordo firmato tra Eufarma, il network delle grandi farmacie italiane, e PromoQui, il più importante motore di ricerca italiano delle offerte, da oggi è più facile “spendere meglio, spendere meno” anche sui prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, con sconti garantiti fino al 60%.

Le farmacie che aderiscono al circuito Eufarma, distribuite su tutto il territorio italiano, infatti sono in grado di offrire prodotti in promozione a prezzi molto competitivi su tutto il settore parafarmaceutico: dai prodotti per la bellezza e il benessere, a quelli per la cura dei capelli, dell’igiene orale e del corpo di uomo e donna; dagli integratori ai rimedi naturali come i Fiori di Bach o agli alimenti dietetici e light per chi vuole ritrovare il peso forma. Da segnalare anche le offerte sui prodotti per i bambini (food e accessori).

“Il nostro obiettivo è fornire ai nostri utenti tutte le informazioni disponibili “intorno a loro”, quindi in modo geolocalizzato, affinché possano scegliere meglio dove e come fare i loro acquisti, con un occhio sia alla reale convenienza che alla qualità. L’accordo con Eufarma – sottolinea il dott. Constantin Wiethaus, amministratore delegato di PromoQui – va proprio in questo senso. I volantini e le offerte delle farmacie Eufarma si possono ora facilmente sfogliare on line o consultare tramite smartphone.

Raffaele Marzano, presidente di Eufarma, conferma: “Le nuove tecnologie ed i progetti innovativi ed utili come Promoqui sono per il cliente attento alle promozioni un faro; oggi, dato il forte momento di crisi, tutti sono attenti alle spese. Con questo accordo le nostre farmacie guadagnano in visibilità e le nostre promozioni diventano sempre più fruibili. Da sempre Eufarma persegue l'innovazione e l'accesso al mercato e tutte le iniziative di questi anni lo confermano. Non a caso il nostro slogan è “Farmacie differenti”.

Le farmacie, che patiscono la concorrenza "aggressiva" della grande distribuzione e l'avvento delle parafarmacie, ora possono ritrovare competitività, mercato e maggiore visibilità utilizzando gli stressi strumenti promozionali dei loro "competitor, entrando anche loro nel motore di ricerca di PromoQui.

Per tutto il settore si aprono così nuove possibilità di sviluppo commerciale: ogni singola farmacia infatti può divulgare in modo geolocalizzato, quindi su un bacino di utenza realmente interessata, le proprie promozioni o iniziative speciali limitate nel tempo e può creare dei coupon per tutti i prodotti, farmaci da banco inclusi, che ha nel suo "scaffale".
I passi da fare sono semplici e a misura di qualunque realtà anche non esperta in strategie di marketing o grafica: basta aderire a PQ SMART (http://smart.promoqui.it), la più innovativa ed economica strategia anticrisi a disposizione dei piccoli e medi esercizi commmerciali per raggiungere tutti i loro clienti potenziali e dare una visibilità mai avuta prima alla propria comunicazione promozionale. Tutto questo a fronte di una piccola quota di abbonamento al servizio.


=========== =============

PromoQui.it (http://www.promoqui.it)
On line dalla fine ottobre 2011, sotto la guida di Constantin Wiethaus ha registrato una straordinaria e rapida crescita sul circuito digitale. A settembre 2012 ha sottoscritto un importante accordo di partnership societaria e commerciale con il Gruppo Monrif. I numeri, ad oggi: oltre 1.500.000 di utenti unici e 20 milioni di pagine viste al mese; più di 700 nuovi volantini processati ogni giorno e inseriti nel motore di ricerca, riferiti a circa 200 insegne della GDO; copertura di 113 province italiane, per un totale di oltre 30mila punti vendita tra supermercati, centri commerciali, negozi e oltre 200 mila offerte giornaliere. Nel 2012 sono state oltre 160 milioni le pagine-volantino lette; dall’inizio del 2013 a maggio le pagine-volantino viste sono già oltre 85 milioni (corrispondono ad oltre 6 milioni di lettori che hanno effettivamente sfogliato un volantino. Per raggiungere lo stesso numero di lettori – ovvero di "persone che hanno di certo letto un volantino" - nel mondo del volantino tradizionale è necessario stampare e distribuire almeno 30 milioni di volantini).
Il motore di ricerca PromoQui consente di individuare i coupon e i volantini disponibili in una determinata zona, in un preciso momento; la ricerca può essere avviata sui volantini, per parola chiave o in base al marchio. La gamma delle categorie merceologiche che PromoQui è in grado di monitorare è molto ampia, ed è destinata ad allargarsi: dai prodotti alimentari a quelli per la persona, da quelli per la casa allo sport, dal bricolage all’elettronica. PromoQui è uno strumento di comunicazione al servizio della distribuzione, sia della GDO sia dei retailer, e al tempo stesso dei consumatori, perché raccoglie le proposte commerciali dei punti vendita, le indicizza e le rende accessibili a tutti gli italiani che hanno accesso al web, da casa, dall’ufficio o in viaggio.
Con un reach di oltre 15 milioni di potenziali utenti unici/mese in tutta Italia, il motore di ricerca di PromoQui consente visibilità e immediata raggiungibilità del propri messaggi on line e su mobile. Ma non solo: basta una ricerca localizzata su Google, per trovare tra i primi risultati, i link ai prodotti disponibili nei volantini presenti su PromoQui. In altri termini: la presenza su PromoQui riduce il numero di click necessari al consumatore per arrivare sul proprio volantino/iniziativa.


Per scaricare l’app di PromoQui:
App iTunes: http://itunes.apple.com/it/app/promoqui/id466421194?mt=8
App Android: https://play.google.com/store/apps/developer?id=Promoqui+Dev


PromoQui è anche PQ SMART (http://smart.promoqui.it), il servizio rivolto ai piccoli e medi esercenti per promuovere in modo geolocalizzato, sul web e tramite dedicata app mobile, i loro servizi, volantini, coupon. Il servizio è disponibile tramite abbonamento, con un piccolo e predefinito costo mensile.


SPE (Società Pubblicità Editoriale) del Gruppo Monrif è la concessionaria di pubblicità del progetto PromoQui. L'iniziativa è promossa anche grazie al contributo commerciale di Poligrafici Printing, società di stampa del gruppo Monrif da tempo presente nel mondo della grande distribuzione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Promoqui
Responsabile account:
Maria Lucotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere