Risparmio familiare 2.0: da oggi i volantini si sfogliano direttamente nell'email
Dalla cassetta postale alla cassetta di posta elettronica, con PromoQui.it diventa ancora più facile realizzare una spesa che bilanci prezzo e qualità
In tempo di crisi risparmiare sulla spesa, senza rinunciare alla qualità, è l’obiettivo primario delle famiglie. A questo scopo PromoQui.it ha realizzato un servizio unico e innovativo: la possibilità di ricevere direttamente nella propria casella di posta elettronica i volantini promozionali. In altri termini, sarà possibile ricevere via mail non solo i volantini digitali ma anche quelli cartacei e con valenza strettamente locale (che normalmente non sono disponibili on line) in un formato originale che consente l’immediata e agevole lettura e lo sfoglio di tutte le pagine. Un cambiamento radicale, insomma, che faciliterà le scelte dei responsabili degli acquisti delle famiglie, consentendo loro un grande risparmio di tempo, di carta e di denaro; per vedere tutte le offerte non sarà più necessario andare a cercare sui siti ma basterà, dal proprio tablet o dal proprio pc, aprire la mail.
Attualmente sono quasi 200 le insegne della GDO e dei marchi più noti che collaborano con PromoQui, per un totale di 200mila referenze di ogni categoria merceologica (dai prodotti alimentari a quelli per la persona, da quelli per la casa allo sport, dal bricolage all’elettronica) e una copertura di 113 province italiane, per un totale di oltre 22mila punti vendita.
"Noi crediamo che anche le imprese possano fare la loro parte nel quotidiano per far crescere nella giusta direzione la società e per superare tutti insieme questo periodo di crisi. L’obiettivo di PromoQui.it, in particolare, è creare un surplus di valore per tutti i consumatori consentendo loro di essere informati - in tempo reale - su tutte le offerte disponibili in quel momento, in modo da poter fare migliori e più vantaggiose scelte d'acquisto; è il Risparmio 2.0": spiega Constantin Wiethaus, amministratore delegato di PromoQui.
Da oggi in poi, insomma, il volantino si potrà sfogliare non solo sul web o sul proprio device mobile ma anche dalla propria mail, semplicemente aprendo il messaggio ricevuto e cliccando sul pulsante "apri il volantino"; non solo: si potrà entrare nel dettaglio anche di ogni singola offerta, per vederne meglio tutti i particolari. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che PromoQui introduce per la prima volta in Italia e consente, a chiunque sia dotato di un indirizzo di posta elettronica, di essere sempre informato su tutte le promozioni, i coupon, le iniziative e le offerte che riguardano i prodotti, le categorie o i marchi di suo interesse. Il risparmio che si può realizzare sulla spesa scegliendo i prodotti offerti dai volantini e coupon può variare dal 30 al 50% ed arrivare in alcuni casi anche oltre l'80% (come ha dimostrato una rilevazione effettuata da PromoQui l'anno scorso su un campione di quattro città), senza perdere nulla in termini di qualità.
E poi c'è il vantaggio ambientale, di non minore importanza sociale, come sottolinea LifeGate, advisor e network per lo sviluppo sostenibile leader in Italia: “I 12 miliardi di volantini distribuiti annualmente rappresentano una quantità enorme di materiale che viene stampato e trasportato – commenta Simone Molteni, Direttore scientifico di LifeGate -. Si tratta di oltre 420.000 ton di carta per oltre 25.000 camion che circolano sulle nostre strade. Le emissioni di CO2 (anidride carbonica) generate ogni anno per la realizzazione ed il trasporto di questi volantini ammontano ad oltre 520.000 ton di CO2, pari ad una città di oltre 65.000 abitanti. La tecnologia proposta da PromoQui avrà emissioni molto ridotte - quelle generate dalla tecnologia web utilizzata - e di sicuro contribuirà ad eliminare gli sprechi legati ai volantini stampati, distribuiti e gettati direttamente nei rifiuti senza nemmeno essere letti”.
Per ricevere e sfogliare i volantini digitali direttamente nella propria mail basta registrarsi a PQ-Flash (http://www.promoqui.it/le-mie-offerte), la newsletter di PromoQui. La registrazione è gratuita e si ricevono solo gli aggiornamenti e gli alert sui prodotti, le categorie, i marchi selezionati perché di proprio interesse.
== == ==
PromoQui.it, on line dalla fine ottobre 2011, sotto la guida di Constantin Wiethaus ha registrato una straordinaria e rapida crescita sul circuito digitale, arrivando ad avere - in meno di un anno - oltre 1.000.000 di utenti unici e 10 milioni di pagine viste al mese. A settembre 2012 ha sottoscritto un importante accordo di partnership con il Gruppo Monrif. I numeri, ad oggi: un reach di più di 15 milioni di contatti; oltre 50 milioni di pagine volantino sfogliate, più di 700 nuovi volantini processati ogni giorno e inseriti nel motore di ricerca, riferiti a circa 200 insegne della GDO; 200mila prodotti di ogni categoria commerciali aggiornati settimanalmente; copertura di 113 province italiane, per un totale di oltre 22mila punti vendita tra supermercati, centri commerciali, negozi e oltre 120 mila offerte giornaliere. Il motore di ricerca PromoQui consente di individuare le offerte e i volantini disponibili in una determinata zona, in un preciso momento; la ricerca può essere avviata sui volantini, per parola chiave o in base al marchio. La gamma delle categorie merceologiche che PromoQui è in grado di monitorare è molto ampia, ed è destinata ad allargarsi: dai prodotti alimentari a quelli per la persona, da quelli per la casa allo sport, dal bricolage all’elettronica. PromoQui è uno strumento di comunicazione al servizio della distribuzione, sia della GDO sia dei retailer, e al tempo stesso dei consumatori, perché raccoglie le proposte commerciali dei punti vendita, le indicizza e le rende accessibili a tutti gli italiani che hanno accesso al web, da casa, dall’ufficio o in viaggio.
PromoQui è anche PQ SMART: la più innovativa ed economica strategia anticrisi a disposizione dei piccoli e medi esercenti per raggiungere i clienti e promuovere i loro prodotti sia sul web che sul mobile. Porta anche al commercio prossimale il valore aggiunto di una visibilità e un sistema promozionale già rodato e di successo con le grandi realtà del retail. Valorizzazione del territorio locale, delle botteghe storiche, del negozio sotto casa: insomma tutto il tessuto economico forte su cui si basa gran parte della nostra economia, oggi in difficoltà, potrà essere sostenuto ed avere – ad un piccolo prezzo certo mensile – una vetrina promozionale visibile da migliaia di consumatori non solo potenziali, ma concretamente “vicini”. PQ SMART rientra perfettamente nella logica di PromoQui che vuole garantire “ovunque tu sia, la migliore offerta intorno a te”.
LifeGate, advisor e network di riferimento per lo sviluppo sostenibile fondato da Marco Roveda, dal 2000 diffonde e promuove attraverso Radio, iMagazine, Portale e social media, un nuovo stile di vita e un modello economico People, Planet e Profit. Inoltre, attraverso la divisione LifeGate EcoPartners offre servizi di consulenza e progetti concreti di sviluppo sostenibile per le aziende, tra cui il progetto Impatto Zero®, LifeGate Energy e LifeGate Engineering.
PromoQui: http://www.promoqui.it
PQ SMART: http://smart.promoqui.it
App PromoQui: http://itunes.apple.com/it/app/promoqui/id466421194?mt=8
App Android: https://play.google.com/store/apps/developer?id=Promoqui+Dev
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere