MUSICA
Comunicato Stampa

Roma 1/11/2013 | Lino Patruno Broadway & Harlem Jazz in concerto al Cotton Club

29/10/13

Il Primo Novembre torna al Cotton Club uno dei "mostri Sacri" del Jazz italiano, Lino Patruno Broadway & Harlem Jazz

Il Primo Novembre torna al Cotton Club uno dei "mostri Sacri" del Jazz italiano, Lino Patruno Broadway & Harlem Jazz

In questa nuova formazione, Lino Patruno intende riportare "alla luce" i brani celebri negli anni '20 del musical nero di Harlem e di quello bianco di Broadway: da Fats Waller a Al Jolson, da Eubie Blake e Noble Sissle a Bing Crosby, dal primo Ellington a Seger Ellis

Crotonese di origine, Lino Patruno inizia la sua carriera negli anni '50 a Milano come musicista jazz, ma la passione per la musica lo ha portato anche a farsi strada nel cinema, in televisione, nel teatro e in ambito accademico.

Dall'esperienza degli anni '60 con "Il Teatrino Dei Gufi", primo esempio di cabaret italiano ispirato a quello francese, approda in RAI per prendere parte all'indimenticabile trasmissione "Portobello" condotta da Enzo Tortora". Spaziando tra Cinema, Teatro e Televisione, non possiamo non citare la collaborazione con Pupi Avati per la stesura del soggetto e della sceneggiatura del film "Bix" (di cui curò anche la colonna sonora assieme a Bob Wilber ) che rappresentò l'Italia al Festival di Cannes del '91.

Nel Dicembre del 2001 riceve l’investitura di Accademico della Musica conferitogli dall’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali, dal 2003 tiene seminari sulla Storia del Jazz presso "La Casa del Jazz", l'Università "Roma Tre", e sulla Storia delle Colonne Sonore da Film presso l'Università del Cinema e della Televisione di Roma a Cinecittà.

Nel 2006 ha ricevuto il Globo d’Oro della Stampa Estera, il Premio Fregene per Fellini e la Nomination al David di Donatello per la migliore canzone originale per il film "Forever Blues" prodotto, interpretato e diretto da Franco Nero di cui è anche interprete assieme ai suoi musicisti.

Nel 2011 ha preso parte con la sua Jazz Band al Festival della Canzone di Sanremo assieme alla cantante Arisa.

Ha suonato e inciso dischi con alcuni dei grandi maestri della storia del jazz come Albert Nicholas, Joe Venuti, Bill Coleman, Wingy Manone, Bud Freeman, Teddy Wilson, Peanuts Hucko, Bob Haggart, Dick Cary, Jimmy McPartland, Eddie Miller, Yank Lawson, Billy Butterfield, Bob Wilber, Spiegle Willcox, Dick Wellstood, Tony Scott, Bucky Pizzarelli, Wild Bill Davison, Kenny Davern, Barney Bigard, Joe Newman, Ralph Sutton, Ed Polcer, George Masso, Bob Havens, Pee Wee Erwin e molti altri.

www.linopatruno.it

LINO PATRUNO BROADWAY & HARLEM JAZZ
Lino Patruno (chitarra)
Guanluca Galvani (cornetta),
Luca Filastro (pianoforte)
Guido Giacomini (contrabbasso)
e con CLIVE RICHE (voce) ENGLAND

Cotton Club
www.cottonclubroma.it
https://www.facebook.com/cottonclubroma
Via Bellinzona, 2 00198 Roma
tel. 349 070 9468 – 06 97615246

Ufficio Stampa Online
myPressLab.com
Email: comunicati@mypresslab.com
skype: mypresslab

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mypresslab Srls
Responsabile account:
Stefano Gallon (SEO Copywriter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere