Royal Cells: la cosmetica epigenetica
Negli ultimi anni si è fatta strada una nuova frontiera nel mondo del benessere e della cosmetica: la medicina informazionale, ovvero un approccio che mira a comunicare direttamente con le cellule, fornendo loro le istruzioni biologiche per funzionare correttamente. Tra i pionieri di questa visione c’è il Dott. Pier Mario Biava, medico e ricercatore noto per i suoi studi sull’epigenetica e sul potenziale rigenerativo dei segnali embrionali.
Uno degli sviluppi più interessanti del lavoro del Dott. Biava è la linea Royal Cells, una gamma di cosmetici epigenetici pensata per contrastare l’invecchiamento cutaneo alla radice, non solo a livello estetico, ma agendo sull'equilibrio cellulare profondo.
Alla base della linea c’è un ingrediente chiave: un complesso di fattori di differenziazione cellulare estratti da embrioni di Zebrafish (Danio rerio), lo stesso pesce utilizzato da Biava nei suoi studi epigenetici. Durante le prime 20 ore di sviluppo, questo embrione rilascia una sequenza di segnali che guida le cellule a specializzarsi nel modo corretto.
Questi segnali, secondo Biava, possono essere trasmessi anche alle cellule umane per stimolarne la rigenerazione, rallentare l’invecchiamento e persino prevenire disfunzioni. In ambito cosmetico, ciò si traduce in un effetto diretto sulla salute della pelle, favorendo un aspetto più giovane, compatto e luminoso.
È stata individuata una frazione del codice epigenetico che, per la prima volta nel mondo, si è rivelata in grado di mantenere attivi in modo naturale, senza manipolazioni genetiche, i geni staminali in grado di impedire l’invecchiamento cellulare: si tratta degli stessi geni che Shinya Yamanaka (che per questo nel 2012 aveva vinto il Nobel) aveva introdotto in modo artificiale con un retrovirus in una cellula differenziata, la quale però non può essere utilizzata senza rischi proprio a causa delle manipolazioni subite, che modificano la ciclicità cellulare e mantengono la cellula in una fase di continua moltiplicazione.
Nelle ricerche del Dr. Biava invece le cellule aumentano la durata della loro vita senza subire manipolazioni, proprio sulla base di una regolazione fisiologica dei geni staminali. Infatti se si sospende la somministrazione di tali fattori le cellule ritornano ad invecchiare, dimostrando pertanto che esse non hanno perso la loro ciclicità e la loro normale fisiologia.
I fattori isolati negli studi del Dr. Biava non solo impediscono il taglio dei telomeri, allungando in questo modo la durata della vita della cellula, ma attivano anche altri geni, come Bmi-1, che inducono la sintesi di varie proteine, che impediscono la senescenza cellulare.
Al momento attuale i fattori che hanno evidenziato attività anti-aging sono stati utilizzati per preparare specifiche creme. Tali creme hanno dimostrato una notevole efficacia in quanto sono state in grado di com- portare una significativa riduzione delle rughe al volto e al décolleté. Questi risultati, ottenuti con i fattori isolati durante il differenziamento di specifici tipi di cellule staminali, sono quasi impossibili da ottenere con manipolazioni artificiali del codice genetico.
Le creme ROYAL CELLS Vitality sono creme nutrienti e rigeneranti, che contengono ROE EXTRACT, Olio di Jojoba, Acido Ialuronico ( Day Cream ), e Proteine della Seta.
ROE EXTRACT, che costituisce uno dei componenti fondamentali di ROYAL CELLS Vitality, è un estratto di uova di zebrafish (ROE), costituito al 99% da proteine e dall’1% di acidi nucleici (DNA-RNA). Il pesce zebra (Danio Rerio) è stato scelto dal Dott. Pier Mario Biava in quanto è l’essere vivente di cui si conosce in dettaglio l’evoluzione embrionale e pertanto è stato possibile prelevare fattori di crescita e differenziazione da specifici stadi evolutivi.
L’analisi delle proteine, eseguita mediante elettroforesi su gel di poliacrilamide, al fine di standardizzare il prodotto, ha evidenziato varie frazioni di diverso peso molecolare compresi fra 15 e 95 kDaltons. Un’analisi condotta con metodi molto sofisticati e precisi, quali la spettrometria di massa, ha permesso di individuare i diversi tipi delle varie proteine presenti nel ROE EXTRACT.
Sono prodotti innovativi per la cura della pelle, basati sulla ricerca del Dott. Pier Mario Biava sui FATTORI DI CRESCITA e DIFFERENZIAZIONE CELLULARE, i quali supportano il metabolismo delle cellule epiteliali contribuendo al naturale processo di rigenerazione e ricambio della pelle. La formula unica delle creme ROYAL CELLS contiene un’alta concentrazione di ingredienti naturali. Le creme sono prive di parabeni, siliconi, coloranti e oli minerali e quindi particolarmente indicate per le pelli secche, sensibili e anche mature.
L’uso costante dei prodotti Royal Cells promette risultati tangibili non solo dal punto di vista estetico, ma anche funzionale.
I benefici osservati includono:
• Miglioramento della texture e dell’elasticità cutanea
• Riduzione visibile di rughe sottili e segni di stanchezza
• Aumento della luminosità e compattezza del viso
• Azione riequilibrante in caso di infiammazioni lievi o stress ossidativo
• Stimolazione della rigenerazione cellulare, con effetti anti-aging profondi
La linea creme ROYAL CELLS aiuta a ridare compattezza ed elasticità alla pelle, contribuendo ai seguenti processi:
• RIGENERAZIONE: Roe Extract, Oligoelementi
• IDRATAZIONE: Acido Ialuronico ( Day Cream ), Proteine della Seta, Olio di Jojoba, Burro di Karité, Olio di Primula, Olus Oil ( Night Cream )
• PROTEZIONE e TONIFICAZIONE: Rhodiola Rosea, Guaranà, Ginseng, Estratto di Cacao, Estratto di Luppolo
La filosofia dietro Royal Cells è profondamente coerente con la visione di Biava: non intervenire contro la malattia o il difetto con aggressività, ma accompagnare le cellule nel loro naturale processo di riequilibrio. Non si tratta solo di “spalmare una crema”, ma di dialogare con la pelle, offrendo ai tessuti le informazioni biologiche necessarie per rigenerarsi da sé. In questo senso, Royal Cells è molto più di una linea cosmetica: è una sintesi tra scienza, estetica e medicina epigenetica.
Se stai cercando una soluzione per la tua pelle che vada oltre la semplice idratazione o copertura delle rughe, Royal Cells può rappresentare una valida alternativa. È un approccio nuovo, sofisticato, e basato su decenni di ricerca scientifica. Non promette miracoli, ma offre una nuova prospettiva sull’aging: non solo rallentarlo, ma riattivare la capacità del corpo di autorigenerarsi.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere