PRODOTTI
Comunicato Stampa

Rubinetteria Design presenta le nuove tendenze per l'arredo bagno

L’arredo bagno ha un ruolo determinante nell’equilibrio complessivo dell’abitazione, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Che si abbia a disposizione uno spazio ampio e completamente nuovo, oppure ridotto e da ristrutturare, la scelta dell’arredo va fatta con cura e attenzione. Vediamo quali sono le tendenze arredo 2023 con la guida di Rubinetteria Design, azienda italiana specializzata nell’innovazione termoidraulica.

FotoL’arredo bagno ha un ruolo determinante nell’equilibrio complessivo dell’abitazione, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Che si abbia a disposizione uno spazio ampio e completamente nuovo, oppure ridotto e da ristrutturare, la scelta dell’arredo va fatta con cura e attenzione. Vediamo quali sono le tendenze arredo 2023 con la guida di Rubinetteria Design, azienda italiana specializzata nell’innovazione termoidraulica.

Milano, giugno 2023. Parola d’ordine: green. L’attenzione per l’ecosostenibilità e il rispetto per l’ambiente sono sempre più diffusi e influiscono in modo sempre più significativo anche nella scelta degli arredi domestici, inclusi quelli del bagno. Ecco perché la tendenza di design numero uno dell’anno sono i materiali “green”, come pietra, legno, vetro riciclato, che conferiscono all’ambiente una nota di calore e di autenticità.

Stile fluido

Curve arrotondate anziché spigoli, contorni morbidi e linee sinuose: i trend dell’arredo bagno 2023 sono all’insegna del design organico. Uno stile fluido, in cui prevalgono le forme curve, sia negli elementi principali come lavandini, rubinetti e vasche da bagno, sia negli accessori, come un semplice appendino o porta asciugamani. L’atmosfera che ne deriva è rilassante e armoniosa, e rende il bagno un luogo accogliente e piacevole.

Angoli verdi

Piccoli vasi da appoggiare sul lavabo, un mazzo di fiori sul tavolino per gli asciugamani, una pianta rampicante che scende dalla mensola più alta: le soluzioni per portare il verde in bagno, trasformando un angolo della stanza in un mini-giardino, sono tante e a completa discrezione dei propri gusti personali. Via libera all’originalità.

Design ecologico

In linea con le tendenze green che orientano i trend 2023, per completare l’arredo bagno non possono mancare prodotti di design ecologici, ovvero articoli dotati di tecnologie progettate appositamente per il risparmio idrico ed energetico. Come i miscelatori GREEN di Rubinetteria Design, che si basano sul sistema Cold Start per evitare lo spreco di acqua e di energia elettrica, e come le colonne doccia che erogano 9 litri al minuto (anziché 18), e i nuovi scarichi per wc, da 4,5 litri (anziché 9).

I trend di design per l’arredo bagno 2023 si concentrano sull’ecosostenibilità, le linee morbide e l’introduzione di elementi naturali. Scegliere materiali green e sostenibili, privilegiare forme curve e organiche, e infine completare il tutto con fiori e piante farà del vostro bagno un ambiente vivibile e in piena armonia con le tendenze dell’anno.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Kotuko
Responsabile account:
Carmine Fabrizio (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere