EDITORIA
Articolo

Rupe Mutevole, l’accettazione dell’essere, in un'unica energia: HARIA.

09/03/12

Sfidando le difficoltà della vita e facendo carico delle proprie energie vitali, una famiglia italiana, decide di lasciare la città e incominciare a vivere in quello che diventerà un luogo d’incanto di crescita e di successo. di cinzia veneziano

Su un piccolo promontorio tra boschi e ruscelli, in un paesaggio incantato, tra la Toscana e la Liguria, nasce la storia di Rupe Mutevole.
E’ l’anno 2004, e dopo un’esperienza cinematografica di successo, con la Elebab Indie. Film Production. Sorge la Rupe Mutevole Editori, assorbendo la Elebab.
Inizia così la sfida di una famiglia che sceglie di lottare, unirsi e creare una nuova identità.
La Rupe Mutevole è una piccola casa editrice, che opera in modo completo, gestendo totalmente tutto.
Una casa editrice atipica, producono tutto in casa, dalla carta alla stampa, alla rilegatura, nulla viene fatto in serie, tutto è curato ad ok, con materiali e forme di qualità, un azienda prospera in un mondo, l’editoria, che sempre di più affonda.

Uno stile che la contraddistingue è il modo di porsi sul mercato, dai contenuti della strategia editoriale, alla qualità.
200 gli scrittori che sono stati pubblicati, 250 i libri pubblicati più ristampe.
Legata ai contenuti di libertà e della natura. Un'azienda che cerca di mantenere lo stile editoriale diversificandolo in tutte le 12 collane
Presente anche una collana storica Atlantide, dedicata alle grandi famiglie storiche (fam. Grimaldi, Savoia, etc.).
La collana Autori stranieri, con autori di spiccata rilevanza come l’iraniana Maryam Rahimi.
Altri autori di rilevante interesse, sono il piccolo geniale Davide Marzolini, se pur 13enne, è considerato una penna d’oro. I personaggi di Davide, sono una via di mezzo fra i mai dimenticati Puarò e Maigret.
Un altro degli autori di spicco è il giornalista che ha aperto le indagini sull’inchiesta Mani Pulite e che è stato anche l’unico giornalista a intervistare Craxi in esilio: Enrico Nascimbeni.

Una delle cose che più ci incute curiosità, è il progetto HARIA, con 14 titoli pubblicati.
Haria (persona vivente realmente), è il nome di una donna che per scelta decide di lasciare la civiltà e ricercare la propria realtà tra i boschi. Non ha una meta fissa, vaga per i boschi e attinge alla linfa vitale attraverso la coltivazione della terra e da ciò che nasce dalla terra, fa baratti con gli allevatori limitrofi. Haria per comunicare con Rupe Mutevole, lascia gli scritti tra la corteccia di un albero.
Una shamana che attraverso un percorso di arricchimento della sicurezza, ha imparato a spezzare le catene dell’essere, entrando passo dopo passo nell’energia della natura, traendola e rendendola propria, trasformandosi in energia.
Può sembrare una storia di fantasia, ma è tutto vero, Haria esiste ed è colei che ha permesso alla Rupe Mutevole Editori, di pubblicare ben 14 titoli.
Un incontro fra la Shamana Haria e l’Editore, ha cambiato il modo di vivere e di pensare e di porsi di tutta la famiglia protagonista di uno stile vita di successo anche nel lavoro, infatti, sui concetti di Haria, si basano tutti i lavori editoriali e di produzione.
Prossimamente Rupe Mutevole Editori, finirà di girare l’ultima scena di un film che presenterà al festival di Berlino, come fece anni fa per un altro capolavoro cinematografico, presentato al festival di Cannes, accettato dalla commissione del festival, poi, come tutti ben sanno, il festival di Cannes premia il divo e non il film, quindi si spera nella coerenza che da sempre distingue il festival berlinese dagli altri festival e se tanto ci dà tanto, Rupe Mutevole, porterà a casa un altro successo.
Rupe Mutevole offre la possibilità di pubblicazione dei manoscritti dopo un'accurata selezione e soprattutto, dopo l’accettazione, le pubblicazioni vengono prima contrattualizzate e a differenza di molte case editrici, Rupe Mutevole pubblica e stampa a proprie spese.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Amica eventi - cinzia veneziano communication
Responsabile account:
Cinzia Veneziano (General manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere