Sardegna tra le regioni con più richieste di case vacanza
Come emerso da recenti statistiche, cresce il numero di coloro che affittano case per le vacanze in Sardegna, con San Teodoro, Villasimius e Alghero tra i primi posti in Italia.
Nonostante negli ultimi tempi le condizioni meteo nel nostro Paese non siano propriamente tipiche del periodo, lentamente ci si avvicina all'estate e ovviamente saranno le località di mare ad essere letteralmente prese d'assalto dai turisti.
La Sardegna sarà sicuramente una delle regioni più ricercate anche quest'anno nel panorama turistico del Mediterraneo, nonostante gli effetti negativi della crisi e i prezzi dei biglietti dei traghetti per l'isola non proprio abbordabili.
Giusto per capire che estate si prospetta in Sardegna è interessante analizzare uno studio condotto recentemente sui flussi di prenotazione delle case vacanze in Italia, dove emerge che San Teodoro è la quarta località più ricercata dai turisti nel mese di giugno e la terza nel mese di agosto, seguita da Villasimius e Alghero.
Parallelamente a quanto sta avvenendo complessivamente nella penisola italiana, il fenomeno delle case vacanza in Sardegna sta riscontrando un crescente successo grazie soprattutto alla competitività dei prezzi, più bassi fino al 50% rispetto a quelli degli hotel. Visto che l'abitudine degli italiani di risparmiare su tutto a causa della crisi è ormai sempre più consolidata, non sorprende che i turisti si rivolgano sempre più al mercato delle case vacanza.
È interessante inoltre notare come anche in Sardegna, per questa tipologia di alloggio, si faccia enorme affidamento all'early booking, cioè la prenotazione anticipata di parecchie settimane, preferendola quindi alle offerte last minute, di moda fino a qualche anno fa ma ancora tanto apprezzate per gli enormi vantaggi.
Per quanto riguarda invece i prezzi delle case vacanze in Sardegna, questi rimangono più o meno invariati rispetto al 2012, sia perché è cresciuto il numero degli immobili in affitto, sia perché sono già più bassi di quelli degli hotel.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere