Scaligera Formazione la scuola di formazione professionale che lavora per il futuro dei giovani
Scaligera Formazione ex CSF Provolo, è la realtà che a Verona continua l’attività di formazione per i giovani in obbligo formativo e li accompagna al lavoro sostenendo la loro crescita anche attraverso progetti di applicazione pratica realizzati in collaborazione con le aziende.
Scaligera Formazione è il nuovo nome dell’Ex Centro Servizi Formativi Provolo, storica scuola professionale veronese che dal 1967 si impegna nell’educazione e nella formazione di giovani ed adulti.
La scuola infatti, nelle tre sedi di Verona e provincia, opera per stimolare ed appassionare i ragazzi nel loro percorso di studi, coinvolgendoli in iniziative e progetti che li mettano in contatto con importanti realtà aziendali a livello locale, nazionale ed internazionale.
Lo conferma il fatto che Scaligera Formazione è stata la prima scuola italiana ad aver introdotto tra le attività di laboratorio il Progetto Tuning in collaborazione con alcune aziende del territorio. Gli allievi dell’indirizzo Automotive infatti, hanno lavorato su un’auto modificandola nell’assetto ed estetica, dimostrando così il loro talento e capacità professionali anche in occasione della fiera My Special Car Show di Rimini dove sono stati premiati per la loro creazione.
Gli aspiranti elettricisti della sede di Villafranca invece, saranno impegnati nella stesura di un progetto elettrico “virtuale” da collocare all’interno della fiera Expo 2015 nell’ambito del concorso internazionale “Un progetto di classe” istituito da Gewiss S.p.a, azienda tedesca leader nel settore elettrotecnico e della demotica.
Gli allievi potranno così mettersi alla prova con un reale caso di progettazione, di cui dovranno curare ogni aspetto, dalla realizzazione di schemi elettrici alla redazione dei preventivi.
Anche quest’anno, inoltre, Scaligera Formazione concorrerà al “Micro Automation Project”, concorso promosso a livello nazionale da Schneider Electric Spa.
Già nella precedente edizione gli studenti si erano distinti per competenza e abilità nella realizzazione di progetti di automazione, classificandosi sempre tra i primi posti.
Oltre a sviluppare le competenze tecniche dei ragazzi, la scuola professionale si impegna a far conoscere concretamente ai suoi studenti le dinamiche del mondo delle imprese. A questo scopo gli allievi del settore termoidraulico parteciperanno al progetto formativo “Facciamo un’impresa” iniziativa promossa dal Fondo Sociale Europeo per far incontrare i ragazzi della scuola con le imprese del territorio e stimolarli a sviluppare nuove idee fino ad arrivare a stilare un vero e proprio business plan.
Scaligera Formazione è da sempre in prima linea nella formazione specialistica.
Oggi nella formazione dedicata ai giovani, la scuola conta ben 28 corsi triennali e oltre 500 allievi nelle tre sedi: una struttura ben radicata sul territorio, che offre agli studenti stimoli, competenze e prospettive lavorative, grazie alla lunga esperienza e alla capacità di rinnovarsi e cogliere nuove sfide.
Per informazioni sui corsi e sulle giornate di porte aperte www.scaligeraformazione.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere