Scegliere il cambiamento di Cecilia Vetturini - Edizioni Psiconline, è in libreria
Scegliere il cambiamento. Un percorso di guarigione dalla co-dipendenza, il romanzo di esordio di Cecilia Vetturini nella Collana A Tu per Tu – Edizioni Psiconline è in libreria.
Scegliere il cambiamento. Un percorso di guarigione dalla co-dipendenza, il romanzo di esordio di Cecilia Vetturini nella Collana A Tu per Tu – Edizioni Psiconline è in libreria.
Una vita vissuta meravigliosamente insieme, una bellissima storia d’amore che non ha conosciuto la stanchezza che inesorabilmente il passare del tempo comporta, finché la drammatica comparsa di un nemico minaccioso, la dipendenza all’alcol, non ne distrugge il futuro.
"Che è successo? Chi è questo tiranno che spadroneggia tra noi due? Come ha fatto a sorprenderci? Come abbiamo potuto concedergli la nostra ospitalità? Non siamo riusciti a distinguere la sua maschera? Dovevamo pur intuire che la musica che ne scortava il cammino era un requiem camuffato da alleluja e invece gli abbiamo permesso di attentare al nostro amore che tutti ci invidiavano.
L’amore di noi due che facevamo la spesa insieme… di noi due che ci baciavamo e ci stringevamo di notte anche se russavamo… di noi due che recitavamo inventando i personaggi… di noi due che vagabondavamo in montagna o in mare tenendoci per mano… di noi due che in macchina cantavamo e litigavamo per far sentire meglio la mia o la tua voce… [...] di noi due che fantasticavamo di invecchiare insieme e di stare su una panchina a dire che non ci sono più le mezze stagioni e che i giovani d’oggi…
Noi due… amore mio, non ti trovo più: in quale casa hai creduto di abitare meglio?"
Un breve stralcio che riesce ad esprimere l’amore profondo che unisce i due protagonisti ma anche lo sconcerto che li assale quando un nemico minaccioso, l’alcolismo si insinua nella loro storia fino a distruggere tutto quello che avevano costruito.
Quando l’autrice prende consapevolezza che ciò che sta minacciando la sua vita di coppia è la dipendenza dall’alcol di cui il marito è afflitto, inevitabilmente avverte sia il problema che la sua soluzione come qualcosa che riguarda e interessa soltanto loro due e nessun altro, ma questa scelta si rivelerà disastrosa.
Come lei afferma "molto più tardi capirò che mentre lui non riusciva a sfrattare la propria dipendenza, io mi andavo lentamente e inconsapevolmente procurando il legno e la rete metallica per costruirmi una solida gabbia. In seguito avrei anche trovato, insieme agli attrezzi per montarla, le cerniere, i chiodi, le viti, le serrature e infine i lucchetti di sicurezza".
Il loro amore è ora rafforzato da un nuovo vincolo che li unisce, il segreto: nessuno avrebbe dovuto saperlo, e dai buoni propositi: le intenzioni di smettere di bere, aspettative purtroppo sempre disattese.
Su tutto questo vigila il ricordo e il pensiero del ragazzo, dell’uomo che ha sempre
amato, che l’ha incantata, che ha aggiunto tanti anni alla sua felicità.
Tacendo e mascherando il proprio dolore l’autrice diventa vittima di una malattia: la sindrome di co-dipendenza. Una serie di sintomi fisici e psichici che associandosi, concorrono a determinare una vera e propria patologia, che in questo caso si
riferisce alla dipendenza dal comportamento dell’altro.
Inizia però un percorso terapeutico attraverso il quale abbraccia il cambiamento che le permetterà di guarire:
[…] "affrancata da una sorta di cecità emotiva aiutandomi ad ascoltare me stessa, a identificare, controllare e comunicare pensieri ed emozioni, a capirne cause e conseguenze; per osare fino alla definitiva guarigione. Ho imparato a non inibire ma a ri-conoscere e analizzare sensazioni negative; a liberare le difese con cui le avevo insabbiate; ho potuto anche ri-incontrare le mie risorse recuperando l’autostima e la progettualità di cui ero diventata orfana. Ho sperimentato il rifiorire del senso del mio essere nel mondo, dispensata da quella vocazione a rifugiarmi sempre in un altrove".
Cecilia Vetturini, in Scegliere il cambiamento, percorre insieme al lettore il sentiero attraverso il quale ha abbracciato il cambiamento che le ha permesso di guarire.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere