TURISMO
Comunicato Stampa

Scorci di Trauttmansdorff all’IGPOTY 2020/2021

18/02/21

Il concorso “International Garden Photographer of the Year” premia i tre migliori scatti dei Giardini di Sissi

FotoL’International Garden Photographer of the Year (IGPOTY) è il concorso più importante nell’ambito della fotografia di giardini, piante, fiori e botanica. IGPOTY è gestito in collaborazione con i Royal Botanic Gardens Kew del Regno Unito, dove ogni anno ha luogo la mostra fotografica internazionale, esito del concorso. Nel 2021 però, a causa della pandemia, la mostra è diventata virtuale, in 3D, visitabile a questo indirizzo: https://igpoty.com/virtual-exhibitions/.

Dal 2016, grazie alla collaborazione con i Giardini di Castel Trauttmansdorff, all’interno di IGPOTY è stato inserito un premio speciale, “The Spirit of Trauttmansdorff”, dedicato a fotografi professionisti, ma anche amatoriali, in grado di catturare con uno scatto l’essenza dei Giardini botanici meranesi, fatta di un intenso connubio fra natura, arte e cultura.

Le foto vincitrici dell’ultima edizione di The Spirit of Trauttmansdorff si trovano nella 3^ sala della mostra fotografica virtuale:

1° posto, Albert Ceolan con “Campi di riso”

Il commento di Ceolan sui Giardini di Castel Trauttmansdorff è stato: “È un posto molto speciale e ricco di particolarità da non perdere. Anche in Alto Adige è possibile esplorare la cultura dell'Asia orientale e ho scattato questa foto di una risaia (usata a scopo ornamentale) proprio sotto il castello”.

2° posto, Björn Walter con “Vista delle Koi”

“Il Laghetto delle Ninfee insieme al suo palco sull’acqua è il fulcro dei Giardini ed è diventato lo scenario più fotografato. Il Laghetto è abitato da carpe Koi giapponesi, anatre, tartarughe e molte altre creature acquatiche; è un’oasi di tranquillità”, ha affermato Björn.

3° posto, Jost Heinrich con “Vista interna”

“I Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno al loro interno numerose opere d’arte e sculture. In questa foto è rappresentato il padiglione delle “Succulente” al suo interno, nella parte più alta che assomiglia a pianeti nel cielo notturno che si irradiano da un punto di luce centrale” ha dichiarato Heinrich descrivendo la sua foto.

Molte altre foto candidate per The Spirit of Trauttmansdorff hanno ricevuto menzioni speciali per aver immortalato l’anima dei Giardini di Sissi.

Per ulteriori informazioni su IGPOTY: https://igpoty.com.
Per ulteriori informazioni sui Giardini di Castel Trauttmansdorff: www.trauttmansdorff.it.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Press Way Srl
Responsabile account:
Nadia Scioni (Account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere