CORSI
Comunicato Stampa

Scuola FUSPA sbarca ad Oristano perché la formazione è sinonimo di sicurezza

26/04/12

La mancanza di formazione incide sulla sicurezza dei lavoratori. Anche per questo, eccoci pronti per il corso in Sardegna con la certezza di trovare l'aria dell'isola ad accoglierci come negli anni passati. Operatori disponibili, pazienti e pronti ad apprendere cose nuove.

Scuola FUSPA sbarca ad Oristano
perché la formazione è sinonimo di sicurezza


27 aprile 2012- Oristano – c/o CONFAPI

La mancanza di formazione incide sulla sicurezza dei lavoratori. Anche per questo, eccoci pronti per il corso in Sardegna con la certezza di trovare l'aria dell'isola ad accoglierci come negli anni passati.
Operatori disponibili, pazienti e pronti ad apprendere cose nuove.
Non esistendo l’obbligo di legge per la manutenzione ordinaria per gli impianti di riscaldamento alimentati a biomasse, non essendo lo Spazzacamino una figura professionale riconosciuta troppa poca attenzione è rivolta a chi opera in questo settore.

Ogni giorno i Maestri Spazzacamini e i Tecnici Fumisti in fase di sopralluogo tecnico pre - intervento di manutenzione o installazione, si confrontano con una realtà fatta di camini non sicuri, coperture non idonee, camini realizzati con materiali non conformi alle normative CE, installati da personale non qualificato e quindi potenzialmente molto pericolosi per gli utilizzatori e gli operatori.
In questo contesto nazionale e quindi anche proprio della Regione Sardegna, Fumisti e Spazzacamini ANFUS cercano sindaci attenti a questi temi.
Le proposte dell’ANFUS per la messa in sicurezza degli impianti e quindi sia degli operatori che degli utilizzatori, hanno già trovato applicazione in altre Regioni con il Progetto “Il cambiamento è nell’Aria” grazie al quale abbiamo allestito un vero e proprio Campo Scuola per effettuare puliture e messa a regime di impianti termici a biomassa, caminetti e stufe a legna, in Trentino.
Grazie a questa tipologia di interventi riusciamo ad ottenere importanti risultati:
• Convenienza per il cittadino/utilizzatore
• Miglioramento delle condizioni dell’aria con una sensibile diminuzione di emissioni
• Sicurezza degli impianti
• Risparmio economico pari anche al 60% sul costo dei combustibili utilizzano le fonti rinnovabili

Si, gli Spazzacamini ed i Fumisti sono anche questo: tecnici professionisti che si impegnano per la sicurezza, il risparmio energetico e la qualità dell’aria
Da sempre ci battiamo per il riconoscimento professionale degli spazzacamini, che in anni neppure lontani erano classificati come mestieri girovaghi al pari del ciarlatano venditore di pozioni magiche.
Ringraziamo per la preziosa collaborazione la CONFAPI Sardegna sezione di Oristano, da sempre attenta alle esigenze delle aziende sul territorio ed impegnata al fianco degli imprenditori locali per lo sviluppo l’approfondimento delle principali tematiche di interesse per l’attività delle imprese

Il corso di formazione si svolgerà il
27/04/2012 dalle ore 9.00 alle 18.30
c/o CONFAPI Sardegna
Via degli Artigiani 8c - Lott. Cualbu, 09170 Oristano
Contatto in luogo
Giovanni Paoletti
335/7026474
fuoco.paoletti@tiscali.it

Uff. Stampa
Valentina Zini
340/9071613
Comunicare@anfus.org



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
ANFUS
Responsabile account:
Valentina Zini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere