Seminario LO ZEN DELLE ZEPPOLE – Analisi del Desiderio, del Vuoto e del Piacere – Conferenze a cura del Professore Sergio Martella
“Approfondimento sul tema del piacere e della mancanza come motivo del desiderio; una riflessione sull’amore e la capacità matura di esprimere i sentimenti, anche a partire dalle metafore del cibo. Attrazione, seduzione e piacere sono processi irresistibili nell’esperienza umana ma molto spesso sono accompagnati da forti conflitti di colpa, di eccesso o di blocco. Tra sesso e cibo intercorre un profondo connubio di significato. Una riflessione guidata ci aiuta a svelare le motivazioni più profonde per raggiungere le mete della soddisfazione e del benessere che danno senso alla nostra esistenza”.
LO ZEN DELLE ZEPPOLE – Per un’Analisi del Desiderio, del Vuoto e del Piacere. Il titolo del seminario è provocatorio, per indicare cosa accade quando la sostanza è separata dalla forma. L’apparenza è sempre suggestiva, ma quanto può celare?
Questo seminario segue alla prima conferenza “ADOLE SCIENZA” di domenica 9 novembre con cui il professore Sergio Martella ha iniziato un nuovo ciclo di conferenze culturali dedicate allo sviluppo della persona e al raggiungimento del ben-essere.
Il pubblico è stato numeroso e l’attenzione è emersa nel dibattito acceso che ne è scaturito, nella cornice della libreria Liberrima, nel centro storico di Lecce.
È lo studioso stesso a riassumere gli intenti della “prima conferenza che ha approfondito le questioni legate agli adolescenti, al loro disagio riguardo al corpo, ai rapporti sociali e ai rapporti coi genitori. Soprattutto quest’ultimo aspetto – rileva Martella – ha suscitato nel pubblico un forte interesse”.
“Il metodo espositivo è stato scelto apposta – prosegue lo studioso – per creare una risposta nel pubblico e pertanto ci si è avvalsi dell’intervento attraverso il collegamento skype con lo psicoanalista di Modena Simone Checchetto. Il suo intervento ha riguardato l’esplicazione di un caso clinico, di un giovane e del suo rapporto con la madre”.
Successivamente il dottor Martella ha presentato un cortometraggio realizzato da giovanissimi sul tema dell’amore saffico tra adolescenti dal titolo: “Muta” di Jonathan Van Put con l’interpretazione di una splendida Valeria Alessandri.
Domenica 16 novembre lo psicoanalista Sergio Martella condurrà un’analisi allargata: “Approfondimento sul tema del piacere e della mancanza come motivo del desiderio; una riflessione sull’amore e la capacità matura di esprimere i sentimenti, anche a partire dalle metafore del cibo. Attrazione, seduzione e piacere sono processi irresistibili nell’esperienza umana ma molto spesso sono accompagnati da forti conflitti di colpa, di eccesso o di blocco. Tra sesso e cibo intercorre un profondo connubio di significato. Una riflessione guidata ci aiuta a svelare le motivazioni più profonde per raggiungere le mete della soddisfazione e del benessere che danno senso alla nostra esistenza”.
http://www.liberrima.it/content/eventi/conversazioni-sul-tema-lo-zen-delle-zeppole-a-cura-di-sergio-martella
Sergio Martella è psicoterapeuta e ha svolto, tra gli altri, incarichi di insegnamento presso la facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Padova; Università Européenne “Jean Monnet” di Bruxelles per il Diploma in Scienze Investigative e la Scuola di Specializzazione in Criminologia. È stato consulente presso numerose strutture tra cui presso ASDOM di Padova (Assistenza Domiciliare al Malato Neoplastico). Si divide tra attività didattica e attività scientifica, con numerose pubblicazioni.
Tra i suoi saggi:
“Pinocchio eroe anticristiano. Il codice della nascita nei processi di liberazione. Edizioni Sapere; Padova; 2000, pp. 210;
Il furore di Nietzsche/la nascita dell’eroe e della differenza sessuale. CLEUP; Padova; 2005; pp. 145.
Info su http://www.arte-e-psiche.com
A seguire le conferenze del mese di novembre:
“INDIVIDIA - Gelosia e Amore, un binomio inscindibile nella coppia?
Domenica 23 novembre alle ore 11.00 presso la libreria Liberrima, Lecce.
http://www.liberrima.it/content/eventi/conversazioni-sul-tema-individia-a-cura-di-sergio-martella
“La violenza del NOR-MALE” - Origine e sviluppo sessuale della violenza.
Domenica 30 novembre alle ore 11.00 presso la libreria Liberrima, Lecce.
https://www.facebook.com/events/657284121059375/?ref=23
Comunicato stampa a cura di Michela Maffei
Giornalista e scrittrice
Esperta in Comunicazione giornalistica
Cell. 349 10 73 411
E-mail: michelamaffeimm@libero.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere