TURISMO
Articolo

Sestriere e il comprensorio sciistico della Via Lattea

22/11/15

Sestriere è una delle più importanti stazioni sciistiche italiane e una delle più longeve: è infatti nata nel 1930 per volontà della famiglia Agnelli.

FotoSestriere e sci sono diventati ormai sinonimi nel pensiero comune degli amanti di questo meraviglioso sport sulla neve. Sestriere è infatti una delle prime stazioni sciistiche in Italia nata dal nulla esclusivamente in funzione dello sci: la quota elevata e i pendii quasi del tutto sgombri da alberi devono essere sembrati ai progettisti di allora essere disegnati apposta per ospitare delle divertentissime piste di discesa.

Sestriere si trova sul colle omonimo che mette in comunicazione la Val Chisone e la Valle di Susa ed è la località sciistica più grande e famosa del Piemonte: appuntamento fisso di Coppa del Mondo di sci alpino, ha ospitato i Mondiali di Sci Alpino del 1997. Nel febbraio 2006 è stata una delle sedi dei XX Giochi olimpici invernali e dei IX Giochi para-olimpici invernali per i quali ha ospitato le gare di sci alpino.

Sestriere è la stazione fulcro del comprensorio della Via Lattea, il più grande in Italia, che comprende anche le stazioni di Claviere, Cesana, Pragelato, Sansicario, Oulx, Sauze d'Oulx e la francese Montgenevre, per un totale di oltre 200 piste con più di 400 chilometri immersi in spettacolari panorami della natura e 72 impianti di risalita.

Si tratta di un vero paradiso per ogni sciatore, dai principianti ai professionisti. Le numerosissime piste di livello medio riescono infatti ad accontentare i principianti che non sono in grado di affrontare percorsi più difficili, mentre i più esperti hanno a disposizione alcune delle piste nere e da gara più belle d'Europa.

Gli sciatori di tutto il mondo possono godere di impianti di risalita all'ultimo grido, sicuramente i migliori nelle Alpi Occidentali, e piste con illuminazione notturna. In caso di necessità è presente un potente impianto di innevamento artificiale per garantire sempre la sciabilità anche in periodi di scarse nevicate.

Sestriere è una località prettamente sportiva, ma non vive di solo sci. Altre attività sono lo snowboard, l'elisci, il pattinaggio sul ghiaccio, i viaggi in motoslitta, lo squash, il golf (anche se solamente nel periodo estivo), nonchè la presenza di centri fitness e piscine coperte adatte per lo svago al di fuori della neve.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Cristian Frialdi
Responsabile account:
Cristian Frialdi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere