SOCIETA
Comunicato Stampa

“Si vince o si perde insieme”, l’alpinista Nives Meroi a Savignano sul Rubicone (FC), promossa dal Cai di Cesena

Venerdì 10 novembre alle 21 la conferenza-testimonianza al Cinema Teatro “Moderno”.

“Si vince o si perde insieme” è il titolo della conferenza promossa dalla sezione di Cesena del Club alpino
italiano che si terrà venerdì 10 novembre alle 21 al Cinema Teatro “Moderno” di Savignano sul Rubicone.
Ospite relatrice dell’incontro sarà Nives Meroi, bergamasca di nascita e friulana di adozione, tra le più
prestigiose alpiniste donne della storia: negli ultimi venti anni, insieme al marito Romano Benet, ha scalato
tutte le 14 montagne più alte di 8mila metri. Un alpinismo leggero e pulito il loro, senza l’ausilio di ossigeno supplementare, portatori d’acqua e campi fissi. Compagni di vita e di cordata, la passione per la montagna li ha spinti a esplorare orizzonti sempre più lontani, fatti di falesie, cascate di ghiaccio, sci estremo e d’alta quota. La Meroi è la prima alpinista italiana in vetta al Nanga Parbat e al K2. Makalu ed Everest sono solo alcune delle alte vette raggiunte insieme, dove ogni cima ha segnato un passaggio, portato un insegnamento e fatto intraprendere un cambiamento. Una testimonianza, quella della Meroi insieme al marito, che è un inno alla bellezza della montagna, in un percorso di crescita e di consapevolezza.

L’incontro testimonianza è organizzato dalla sezione Cai di Cesena: sono oltre mille i soci che animano la
sezione con sede a Macerone di Cesena presso il centro sociale “I Maceri”.

“Dopo la testimonianza dell’alpinista Manolo, a Cesena su nostro invito nel 2015, e l’avvio in sezione del gruppo ‘Alpinismo Punto Zero’, abbiamo fortemente desiderato l’incontro con l’alpinista Nives Meroi, considerato i meriti e le modalità con le quali ha raggiunto traguardi importanti – le parole di Gino Caimmi, presidente del Cai di Cesena - Prosegue così l’apertura della vita di sezione al territorio: la partecipazione libera e gratuita vuole essere un omaggio agli appassionati di montagna e una occasione per avere testimonianza diretta di come è possibile vivere le alte quote rispettandone l’ambiente e i popoli che le abitano. Sarà inoltre interessante ascoltare la testimonianza di come il legame di coppia sia fondamentale nell’affrontare sfide. Si vince o si perde insieme”.

L’appuntamento ha il patrocinio e il sostegno dei Comuni di Savignano sul Rubicone e di Cesena.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail
prenotazioni.caicesena@gmail.com.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ufficio Stampa RETERICERCA
Responsabile account:
Giancarlo Garoia (CORRISPONDENTE)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere