AZIENDALI
Comunicato Stampa

Simply: on-line il bilancio di sostenibilita’

25/07/12

Sul sito www.simplymarket.it il Bilancio di Sostenibilità relativo all’anno 2011, consultabile online o comodamente scaricabile

In linea con il posizionamento sostenibile perseguito da Simply, l’insegna che contraddistingue i supermercati del Groupe Auchan pubblica il terzo Bilancio di Sostenibilità relativo all’anno 2011. Si tratta di uno strumento di grande interesse, attraverso il quale si comunicano agli stakeholder le attività messe in atto nell'anno passato in ambito sociale e ambientale.

Proprio per sottolineare gli ottimi risultati ottenuti negli anni sul percorso della sostenibilità e per porsi degli obiettivi di crescita sempre più concreti, quest’anno è stata posta ancora più enfasi agli indicatori.
Dopo l’apertura dei 10 punti vendita eco-attenti, ossia negozi che coniugano risparmio energetico con riciclo dei materiali e dei rifiuti, prodotti ecologicamente attenti con impegno concreto verso la comunità che li ospita, il 2011 è stato l’anno dell’estensione progressiva a tutta la rete di vendita di alcune soluzioni innovative testate nei punti vendita eco-attenti e validate negli anni.
Tra gli indicatori più significativi per l’ambiente: 110 punti vendita presentano banchi surgelati coperti e fotocellule per il controllo automatico dell’illuminazione, 27 negozi sono dotati di banchi freschi illuminati solo sul cappello, 216 supermercati presentano tendine notte sui banchi refrigerati. Rispetto allo scorso anno, queste dotazioni all’avanguardia hanno permesso un risparmio di circa 2,3 milioni di kwh sui consumi di energia elettrica, che per il 61% della rete diretta proviene da fonti rinnovabili, ossia da centrali idroelettriche. Per quanto riguarda il riciclo dei materiali, per produrre alcuni accessori d’arredo nel 2011 sono state riciclate oltre 600 mila bottiglie di plastica, mentre sono stati risparmiati oltre 142.000 Kg di CO2, grazie alla produzione di carrelli e cestini realizzati con nylon proveniente da scarti industriali.

Per quanto riguarda la valorizzazione delle risorse, nel 2011 sono stati realizzati due progetti importanti: la prima edizione dell’indagine di clima interno “Chiedimi se sono felice” e il lancio dell’azionariato diffuso, che ha visto Simply come la prima azienda di supermercati in Italia ad aver permesso a tutti i collaboratori di partecipare ai risultati attraverso un investimento volontario nell’impresa in cui lavorano. I risultati Per quanto riguarda i risultati, all’indagine di clima hanno partecipato il 68% dei collaboratori, mentre il lancio dell’azionariato si è concluso con oltre 6.000 collaboratori–azionisti, che corrispondono al 77% degli aventi diritto.

All’interno del Bilancio di Sostenibilità ampio spazio è anche dedicato alle attività rivolte al sociale: da un lato vengono esposti i risultati delle grandi campagne nazionali attivate con i partner storici, quali Telethon e Banco Alimentare; dall’altro vengono presentate le attività strettamente locali, ossia legate al territorio in cui operano i punti vendita.
Simply nel 2011 ha festeggiato il decimo anniversario di partnership con Telethon con un importante risultato in termini di raccolta fondi: 1.355.000 euro donati a favore della ricerca scientifica, unico partner in crescita rispetto al 2010 (+15%) nonostante la crisi economica. Questa ricorrenza è stata commemorata in maniera significativa: in primis è stato inserito il logo della Fondazione Telethon sulla confezione dei nuovi prodotti a marchio Simply, a testimonianza di una condivisione di valori sempre più sentita; inoltre per la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi è stato attivato il maggiore social network, Facebook, con la creazione della pagina dedicata “Simply per Telethon”.

Continua inoltre la crescita del progetto delle devoluzioni alimentari, ossia la donazione dei prodotti commestibili ma non più commercializzabili in quanto prossimi alla scadenza o con packaging difettoso, che ha consentito nel 2011 di raccogliere e donare alle associazioni caritative 288 tonnellate di alimenti che corrispondono a oltre 500.000 pasti.

Ma la sostenibilità non può non passare anche da un’offerta coerente per i propri clienti. Oggi nei punti vendita della rete a insegna Punto, Simply e IperSimply sono presenti 6 linee con oltre 1.300 referenze sostenibili, tra cui il biologico, l’equosolidale, il km0 e lo sfuso di alimentari e detersivi. In particolare, nel 2011 oltre il 90% dei detersivi sfusi è stato venduto senza l’acquisto di taniche all’interno del punto vendita, ma utilizzando un qualsiasi flacone portato da casa. Questo accorgimento della clientela ha portato ad un risparmio di oltre 8.000 kg di plastica e 6.000 kg di cartone da imballaggio.

“L’aumento del numero degli indicatori e il coinvolgimento di più ambiti dell’azienda rispondono all’esigenza di rappresentare in maniera più immediata e semplice la continua evoluzione e l’impegno di Simply nelle attività con impatti sociali e ambientali. - commenta Carlo Delmenico, Direttore Responsabilità Sociale di Simply – In una situazione macroeconomica molto difficile, i miglioramenti registrati sono ancor più importanti ed evidenziano come il perseguimento di obiettivi sociali, ambientali ed economici, sui quali siamo avviati e che continueremo a perseguire in futuro, sia possibile oltre che meritorio”.

Proprio per essere coerente con le politiche sostenibili messe in atto, il Bilancio di Sostenibilità è comodamente consultabile e scaricabile dal sito www.simplymarket.it.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
SMA spa
Responsabile account:
Paola Grossetti (Responsabile Relazioni Esterne )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere