AZIENDALI
Comunicato Stampa

Sirecom, il tappeto di design contemporaneo è custom made

Nella sua sede di Concorezzo Sirecom Tappeti Italia fornisce consulenze di progettazio-ne e servizi di personalizzazione su misura a partire dal dialogo diretto con il cliente.

FotoIl tappeto, all’interno del living contemporaneo, assume il ruolo di sottofondo in armonia con gli altri elementi d’arredo, si fa presenza discreta ed elegante al servizio dello spa-zio. L’esperienza di SIRECOM nel trattare questo multiforme oggetto dalla storia millena-ria come tela flessibile da disegnare e costruire secondo i desideri del cliente è condivi-sione di cultura.

Per comprendere le esigenze del privato che vuole donare anima al suo salotto o di un architetto che deve soddisfare una committenza pubblica il team di SIRECOM parte sempre dal dialogo. La sede di Concorezzo, un’accogliente cascina immersa nel verde, apre al pubblico l’area espositiva come luogo ideale di confronto tra il personale dell’azienda e la clientela. Qui avviene l’interazione diretta tra l’interessato e il tappeto: nulla come toccare con mano i campioni dei differenti tessuti, vedere dal vivo le innume-revoli tinte disponibili, approcciare le tecniche di esecuzione può aiutare a scegliere in base ai propri bisogni di arredo, estetici ma anche pratici. Fare chiarezza, ad esempio, sui materiali più adatti al proprio spazio, così come sulla tecnica e sulle cromie che pos-sono suonare meglio nel contesto in cui andrà ad inserirsi il tappeto, è fondamentale per una scelta consapevole.

Il mondo SIRECOM si dispiega tra tessuti naturali intrecciati attraverso minuziose lavora-zioni artigianali, collezioni di design pensate all’insegna del custom-made. Come ISLAND, una combinazione modulare perfetta per creare contorni, disegnare percorsi e delineare prospettive sia in ambienti ampi e accoglienti che in spazi intimi. La calda lana neozelandese – ottimo isolante termico e acustico - e la lucente seta di bamboo – anti-batterica, traspirante, barriera contro i raggi UV - interagiscono dando forma a isole com-poste da geometrie e sfumature uniche. In questo caso la tecnica dell’annodatura a ma-no consente opzioni illimitate di disegni, colori e forme, da sfruttare come soluzione otti-male per progetti contract e ambienti pubblici. Conoscere da vicino, sotto la giusta guida, l’universo sensoriale del tappeto è il migliore punto di partenza per portare valore ag-giunto all’abitare contemporaneo.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Lorenzo Strona & Partners Srl
Responsabile account:
Antonella Cominoli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere