AZIENDALI
Comunicato Stampa

Social: la strategia di marketing politico per le Europee

14/03/24 Nazionale

Le circoscrizioni delle europee sono molto più ampie e popolate, raggiungere tutti gli elettori è complicato. I Social sono la strategia migliore per fare la campagna elettorale sfruttando tutti i segreti del marketing politico.

FotoE' tempo di Europee, il rinnovo del Parlamento Europeo è fondamentale ed arriva puntualissimo, questa volta, con due guerre in campo e tante tematiche su cui lavorare. In Italia, le elezioni europee si svolgeranno l'8 e il 9 giugno 2024, sono chiamati al voto tutti i cittadini che hanno compiuto 18 anni. I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell'UE possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni così come prescritto dalle norme vigenti. Va da sé che in Italia sia già in corso, la campagna elettorale anche se, si entrerà nel vivo fra qualche mese.

Programmare ora la campagna elettorale è giusto ed è perfetto. Come fare? Ne abbiamo parlato con Eleonora, digital PR, esperta e specializzata in comunicazione politica non alla sua prima campagna elettorale!

"I social sono necessari per vincere le campagne elettorali, dal piccolo paese di 1000 abitanti alle città, per le europee poi diventano fondamentali - così ci dice Eleonora - in occasione del rinnovo del Parlamento Europeo i collegi sono molto ampi, difficili da battere porta a porta, le circoscrizioni in Italia sono 5 e sono sempre formate da più regioni, i social, permettono di raggiungere tutti gli elettori ottimizzando tempi e risorse"

Social dunque per raggiungere gli elettori, così ci spiega la professionista, ma non solo, a quanto pare attraverso l'analisi attenta dei social è possibile capire anche il numero di elettori disposti a votare e mettere una preferenza!

"Dei social ben curati rendono possibile il dialogo costante con il cittadino, prima, durante le elezioni, e dopo, infatti il potere dei social è quello della comunicazione orizzontale, importantissima anche in questa epoca storica".


Marketing Politico: idee per social perfetti

Eleonora, esperta di marketing politico e social media, ci ha spiegato che per una candidatura perfetta ed una ottima campagna elettorale sui social bisogna seguire alcuni accorgimenti. "Chiudere subito i profili personali, regolando la privacy, mette i candidati al riparo da occhi indiscreti, aprire una pagina dedicata esclusivamente alla politica, avere un account business per Whatsapp e creare una immagine coordinata, è prioritario per poter ottenere ottimi risultati".



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere