Softy Favini, la più soffice delle carte, da oggi interpretata anche in versione Black on Black e Black on White
Favini amplia la proposta di Softy introducendo le varianti Softy Black on Black 120 e 300, e Softy Black on White 300
Favini amplia la proposta di Softy introducendo le varianti Softy Black on Black 120 e 300, e Softy Black on White 300 in aggiunta alla nota versione bianca. Le novità si distinguono per il soffice ed elegante nero profondo della superficie.
Brevettato, Softy è riconosciuto per essere di straordinaria morbidezza tattile: l’accoppiata di carta e tessuto non tessuto, lo rende adatto a svariate applicazioni, il cui risultato, altamente qualitativo, rileva il talento estetico naturale del prodotto. Certificato FSC, così come Twist, l’altra combinazione di carta e tessuto e non tessuto caratterizzata da forza e look ricercato, disponibile in un’ampia scelta di colori, Softy risponde facilmente a qualsiasi processo di stampa ed è scelto dal mondo del lusso per il packaging, dalla moda per lo studio di inediti cartellini per abiti e shopping bags, dall’editoria per copertine prestigiose e dalle aziende per inviti esclusivi e biglietti augurali.
E’ proprio la presenza della carta, a permettere al prodotto di essere cordonato senza screpolarsi, stampato in litografia e serigrafia nobilitato con lamine a caldo e lavorato come qualsiasi altra carta.
Eccezionale è la resa di argento litografico e stampa a caldo della novità di gamma Softy Black on Black che donano alla superficie un effetto inusuale in grado di stupire, mentre la nuova versione Black on White offre la possibilità di stampare in quadricromia sul retro valorizzando la range di applicazione e suggerendo stimoli creativi inusuali.
Favini dedica una storia palpabile di morbidezza raccontata attraverso l’evoluzione del ciclo vitale della frutta in posa su di un vassoio che il tempo segna irrimediabilmente; i dettagli del mutamento sono chiaramente impressi nelle pagine della nuova brochure dimostrativa di Softy.
Infatti, scorrendo il booklet si è catturati dall’alta definizione dei particolari. Fragole, arance, mele e limoni monitorati e fedelmente fotografati, mostrano senza esitazione i particolari naturali del processo di maturazione. Ogni singolo elemento manifesta, all’obiettivo del fotografo la propria reazione, offrendo colori e forme inaspettate, pronte a dissipare ogni dubbio sulle performance ottimali di stampa che Softy riesce ad offrire, comportandosi molto meglio di una carta comune.
Twist e Softy Favini sono gli unici in grado di sorprendere anche con il tatto!
Favini
Favini, azienda storica sul mercato della produzione di carta e leader mondiale nel settore delle carte industriali release, detiene un’importante quota di mercato nell’area delle carte speciali, con prodotti innovativi per il settore moda, lusso e design.
Favini, con due cartiere, una a Rossano Veneto (Vicenza) e una a Crusinallo (Verbania), ha un fatturato di circa 129 milioni di euro (dato 2011) e conta in totale circa 480 dipendenti. L’azienda è organizzata in tre divisioni: Graphic Specialities, Release Paper e Cartotecnica Favini.
Oggi Favini è proprietà di Orlando Italy, un fondo di turn-around che controlla oltre il 50 % delle quote e che ha consentito di avviare una nuova fase dello sviluppo dell’azienda.
L’intero processo produttivo di Favini è scrupolosamente attento all’ecologia: la cellulosa usata proviene unicamente da piantagioni controllate e programmate ed è sbiancata con metodi ECF (Elemental Chlorine Free). Entrambi gli stabilimenti di Favini sono certificati FSC oltre ad essere conformi alle norme ISO 9001 e ISO 14001. La cartiera di Rossano Veneto è stata la prima in Italia ad essere certificata ISO 14001 e OHSAS 18001. La maggior parte dei prodotti Favini sono certificati FSC.
Favini ha brevettato il processo di produzione di Shiro Alga Carta, una carta ecologica prodotta con le alghe che proliferano nella Laguna di Venezia. Oltre all'utilizzo delle alghe per la produzione della carta, Favini nel corso degli anni ha proposto carte ecologiche prodotte con residui della lavorazione della frutta (limone, arancia, vino, mais, mela, ...), reintroducendo proficuamente nel processo produttivo scarti di lavorazioni precedenti.
Per maggiori informazioni:
Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano
Tel. +39 02 48519553
Fax +39 02 43319331
Laura Adami laura.adami@meridiancommunications.it
Serena Solari serena.solari@meridiancommunications.it
Silvia Ceriotti silvia.ceriotti@meridiancommunications.it
Favini Srl
Via A. De Gasperi 26
36028 Rossano Veneto (VI) Italy
tel. +39 0424 547711
fax +39 0424 547793
Elena Simioni elena.simioni@favini.com