GASTRONOMIA
Articolo

Soia: sapore e sostanza

07/07/11

Le proprietà nutritive della soia sono particolarmente valide. La soia è una leguminosa che ha forma di fagiolo ed è molto versatile. Si può trovare in commercio come di miso, salsa di soia, tempeh, tofu (principale sostituto formaggio) e numerose varianti di macinati consumate come buone alternative a prodotti più classici come hamburger, cotolette e polpette.

Proprietà e benefici per la salute

I fagioli di soia sono una fonte eccellente di proteine (38%) tanto da essere un valido sostituto di carne, pesce, latte e uova specialmente se vengono integrate con cereali. Hanno un buon apporto di ferro, calcio, potassio, fosforo e fibre. I concentrati della soia hanno un contenuto di proteine del 70%, mentre gli estratti del 90-95%. Contengono inoltre buone quantità di vitamine B1, B2, B6, E e acido folico. A confronto di altri legumi, i fagioli di soia sono più ricchi di acidi grassi essenziali (18%), e contengono molto meno carboidrati (31%). La qualità delle proteine della soia, rispetto a quella delle altre proteine vegetali, è considerata la più simile a quella degli alimenti di origine animale. Inoltre, quando la soia è combinata con cereali come frumento o granoturco, si ottengono proteine di alta qualità. La soia, fornisce grassi polinsaturi molto utili, per esempio, all’accrescimento del bambino, per la prevenzione dei processi aterosclerotici negli anziani ed è utilizzatissima per ridurre il colesterolo totale perfino del 30% e, quello “cattivo” (LDL), del 35-45%. Tali effetti sono più appariscenti quando i livelli di colesterolo sono alti.

Le proprietà nutritive della soia sono particolarmente valide. La soia è una leguminosa che ha forma di fagiolo ed è molto versatile. Si può trovare in commercio come di miso, salsa di soia, tempeh, tofu (principale sostituto formaggio) e numerose varianti di macinati consumate come buone alternative a prodotti più classici come hamburger, cotolette e polpette.Non esiste solo la soia dal fagiolo giallo, ma ci sono anche varianti marroni o nere. I fagioli di soia sono estremamente malleabili e si possono trasformare in migliaia di piatti fantasiosi.

Spunti per piatti sani e veloci

I fagioli di soia si possono trovare interi, cotti o germogliati, da soli o con altri ingredienti, possono tranquillamente sostituire altri tipi di fagioli in diverse gustose pietanze e, per esempio, possono anche sostituire la carne negli stufati. I fagioli di soia, così come i suoi germogli, si possono spargere sulle insalate verdi o di cereali per piatti più estivi e alternativi. Le proteine vegetali della soia, ovviamente, sono uno straordinario sostituto alla carne per coloro che intendono avere un’alimentazione vegetariana. Dalla soia vengono anche prodotte diversi tipi di salse, utilizzatissime soprattutto nella cucina asiatica cinese e giapponese. Da non dimenticare poi, il latte di soia come alternativa al latte vaccino da consumare solo (ne fanno diversi gusti, anche arricchiti con calcio) o con i cereali per la prima colazione.

Scopri invitanti suggerimenti per creare con fantasia tantissime nuove ricette su www.cucina-naturale.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Tecniche nuove
Responsabile account:
Blatti Valeria (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere