Solair tra i protagonisti a M2M Forum
Centro Congressi Milanofiori – Assago(MI), 20 maggio 2014
Solair, società software rivolta al mondo dell'Internet of Things (IoT) e M2M, sarà presente a M2M Forum, la manifestazione europea più importante dedicata alla machine-to-machine communication e all’Internet of Things giunta alla sua tredicesima edizione.
Dal 2002 è il primo tradeshow M2M internazionale che offre un programma completo di attività: conferenze, expo, business matching e one-2-one meetings. Un punto di riferimento per un target selezionato di top manager di aziende, public utilities, pubblica amministrazione e carrier, ma anche per le start-up M2M che possono entrare in contatto con potenziali venture capital grazie a specifiche attività di networking e business matching.
All’interno della Sessione Breakout dal titolo ‘La prossima Rivoluzione Industriale: verso la definizione di una piattaforma tecnologica M2M per l’Internet delle Cose Industriale (IIoT)’, Tom Davis, CEO di Solair, terrà uno speech dal titolo “‘Dai sensori alle applicazioni business per l’Internet of Things”. L’Internet industriale è definito come l’integrazione in rete di macchine, sensori, software e dati. Questa integrazione è destinata a operare grandi cambiamenti alle modalità con le quali le aziende e i singoli lavorano. Dispositivi intelligenti e adattabili insieme a piattaforme scalabili ed efficaci dal punto di vista dei costi sono al centro della trasformazione e possono rendere questa opportunità una realtà concreta.
Secondo Tom Davis “fondamentale per l’IoT è inserire tutti i dati che vengono raccolti da sensori e dispositivi in un contesto di business per capire come creare valore attorno ad essi: solo così genero vantaggio alla mia azienda e di conseguenza al cliente finale. L’applicazione è il facilitatore di questo processo di inserimento di dati IoT in un processo di business. Rispetto ad altri competitor, Solair offre un approccio globale all’Internet of Things. Non permette solo di rendere ‘intelligenti’ i prodotti, ma crea valore sui dati raccolti che fine a se stessi non servirebbero a molto. Solair Platform permette di realizzare tutto ciò in modo facile e veloce. Non è come implementare un CRM o un sistema gestionale. Si parla di Software as a Service on demand. Pochi costi di investimento per risultati nel breve termine.”
Per informazioni su Solair: www.solaircorporate.com
Informazioni su Solair
“A Thing without an Application is noThing.”
Solair è una società software rivolta all’Internet of Things (IoT) e M2M.
La vision di Solair consiste nel connettere velocemente le “Things” e integrarle nei processi di business attraverso la sua piattaforma IoT, al fine di creare reale valore al cliente.
Semplicemente “An IoT application with your business knowledge is everything”.
Solair ha una presenza diretta in Asia e in Europa, con uffici in Italia, dove si trova la sede principale a Casalecchio di Reno, Giappone e India. La struttura societaria è integrata da una rete di partner a livello mondiale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere