VARIE
Comunicato Stampa

Solarcentury si aggiudica il titolo di leader nella realizzazione di grandi impianti fotovoltaici

26/09/12

Solarcentury, multinazionale con casa madre a Londra è fra le più importanti nel panorama della progettazione, sviluppo e realizzazione di grandi impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte solare

Solarcentury ha una importante esperienza nella realizzazione di grandi impianti fotovoltaici, sia a terra che su edificio.
Negli ultimi anni l’opportunità lasciata dalle tariffe incentivanti di tutta Europa di sviluppare grandi impianti a terra ha permesso all’azienda, con casa madre a Londra, di acquisire un’importante esperienza come EPC contractor.
In particolare in Italia e nel Regno Unito ha realizzato oltre 20 MWp di impianti a terra, ma non finisce qui.
Giovedì 5 luglio sono stati completati i lavori per costruire il più grande impianto fotovoltaico, è stato infatti installato il 2.200o pannello solare sul tetto della stazione di Blackfriars nel centro di Londra.
L’impianto fotovoltaico, disegnato ed installato da Solarcentury con l’utilizzo di moduli Panasonic, copre un’area di 6.000m2, farà diventare Blackfriars il più grande ponte solare al mondo.
Ci si aspetta che i pannelli generino 900.000 kWh di elettricità ogni anno, risparmiando oltre 500 tonnellate di CO2 all’anno.
Davvero un ottimo traguardo per la multinazionale londinese leader nella progettazione, sviluppo e realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonte solare con una specializzazione negli impianti architettonicamente integrati chiamati BIPV fotovoltaico.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Posizionamento motori di ricerca
Responsabile account:
Tommaso Giusti (Copy editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere