Solidarietà da Giuntini per l’Ospedale Pediatrico Meyer
L’azienda produttrice di alimenti per cani e gatti, Giuntini, con sede a Città di Castello in provincia di Perugia, ha pensato di contribuire ad un nuovo progetto a sostegno delle famiglie dei bambini del Meyer. Dopo aver partecipato alla raccolta fondi “un passo per Meyer”, per la costruzione di una nuova ala, adibita a ricerca, presso lo stesso Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, l'azienda di Città di Castello sostiene adesso un nuovo importante programma di accoglienza alle famiglie.
Giuntini contribuisce al sostegno delle famiglie dei piccoli pazienti del centro pediatrico fiorentino
Il Meyer è uno degli ospedali pediatrici più conosciuti in Italia; ha sede a Firenze ed è diventato negli anni centro di riferimento per la cura dei bambini a livello nazionale e internazionale.
La sua fondazione raccoglie da sempre il sostegno di quanti, sia cittadini privati che imprese, desiderino contribuire a rendere il soggiorno dei bambini in ospedale meno traumatico, come accaduto, ad esempio, con il finanziamento per la trasformazione degli ambienti ospedalieri in locali accoglienti a misura di bambino con tanto di pareti colorate, disegni, giochi, luci.
Quando un bambino necessita di cure ospedaliere tutta la sua famiglia è coinvolta e, spesso, i parenti dei pazienti, soprattutto se non residenti in città, hanno difficoltà a trovare alloggi economici e allo stesso tempo confortevoli vicini all’ospedale.
L’azienda produttrice di alimenti per cani e gatti, Giuntini, con sede a Città di Castello in provincia di Perugia, ha pensato così di contribuire ad un nuovo progetto a sostegno delle famiglie dei bambini del Meyer.
Dopo aver partecipato alla raccolta fondi “un passo per Meyer”, per la costruzione di una nuova ala, adibita a ricerca, presso lo stesso Ospedale pediatrico Meyer di Firenze, l’azienda di Città di Castello sostiene adesso un nuovo importante programma di accoglienza alle famiglie.
“Abbiamo scoperto che ricorrono al Meyer famiglie provenienti da ogni parte d’Italia; – spiega Gino Giuntini, Direttore Commerciale di Conagit SpA – secondo i dati del Meyer viene da fuori regione toscana una famiglia su tre e, per contribuire all’impegno della fondazione del Meyer di permettere a tutti, anche ai nuclei famigliari più disagiati di assistere i loro piccoli durante la permanenza in ospedale, abbiamo deciso di collaborare e offrire per tre anni il nostro sostegno affittando nelle vicinanze dell’ospedale alcuni appartamenti che potranno essere messi a disposizione delle famiglie dei piccoli pazienti per tutta la durata del ricovero e delle cure.”.
“Non solo – prosegue Mauro Landini, Vice Presidente di Conagit SpA - il nostro impegno consisterà anche nel donare all’Ospedale Meyer il 5% del ricavato dalla vendita di ogni sacchetto di alimento per cane o gatto della nostra linea Crancy Italian Way. Per ora questa iniziativa riguarda alcune regioni italiane quali Toscana, Umbria, Marche ed Emilia Romagna, ma contiamo di espanderla a livello nazionale. In questo modo contribuiremo assieme ai nostri clienti ad aiutare i bambini pazienti del Meyer.”
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere