Sono aperte le iscrizioni per la vi edizione del master in industrial design engineering and innovation
Master universitario del Politecnico di Milano in Product Design Disponibili Borse di Studio Prossima giornata di presentazione: 24 Settembre 2012 Le lezioni inizieranno il 5 Novembre 2012
Sono aperte le iscrizioni alla VI edizione del Master in Industrial Design Engineering and Innovation, master di primo livello del Politecnico di Milano, erogato da Poli.design, Consorzio del Politecnico di Milano.
Sono ancora disponibili alcune Borse di Studio a copertura parziale della quota di iscrizione, che la Direzione del Master assegnerà, su base curriculare e motivazionale, agli studenti più meritevoli.
Dal 2004 il Master, diretto dal professor Francesco Trabucco, forma product designer esperti, in grado di affrontare l’iter progettuale e produttivo dei prodotti industriali di grande e piccola serie, ponendo specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di costo, senza trascurarne gli aspetti legati alla qualità espressiva.
Le testimonianze degli ex studenti del master (disponibili sul canale YOUTUBE di POLI.design http://www.youtube.com/watch?v=ilAT3PEnvf0) mettono in luce come uno, dei PLUS di questo prodotto formativo, sia proprio l’interazione con il mondo aziendale e la realtà lavorativa. Fabio, ex partecipante, attualmente attivo come designer libero professionista, sottolinea come il Master gli abbia effettivamente dato “una marcia in più sul mondo del lavoro”, fornendogli gli strumenti per rispondere in modo adeguato alle aspettative delle realtà produttive in cui è stato coinvolto.
Gli studenti delle passate edizioni hanno svolto lo stage presso importanti realtà aziendali; tra le più significative: Ariete, De’Longhi Appliance, Design Group Italia, Ditron, Espressocap, LG Electronics, Momo Design, Whirlpool Europe, Polti e Toys Toys.
Il Master è rivolto agli studenti con Laurea Nuovo Ordinamento, diploma universitario Vecchio Ordinamento o Laurea Vecchio Ordinamento o Laurea specialistica Nuovo Ordinamento appartenenti a discipline politecniche (ingegneria, architettura, disegno industriale).
Alla fine del Master verrà rilasciato il titolo di Master Universitario di I livello del Politecnico di Milano; il Master rilascia inoltre i certificati che attestano la partecipazione degli studenti ai corsi di Rhinoceros e ProE, riconosciuti dalle case madri dei software (McNeel e PTC).
L’inizio del Master in Industrial Design Engineering and Innovation di Politecnico di Milano e POLI.design è previsto per il 5 Novembre 2012 .
I posti disponibili sono 25. I crediti formativi assegnati sono 60
La frequenza è intensiva.
Per partecipare alla giornata di presentazione e selezione, che si terrà il 24 Settembre, dalle 14.20 presso POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano - Via Durando 38/a- 20158 Milano, contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione: formazione@polidesign.net
Per informazioni
Ufficio Coordinamento Formazione
POLI.Design (Consorzio del Politecnico di Milano)
via Durando 38/A - V Piano - 20158 Milano
tel. 02.2399.7208 - fax. 02.2399.7217
e-mail: mds@polidesign.net
formazione@polidesign.net
www.polidesign.net/industrialdesign
Press Contact:
Ufficio Comunicazione Prodotti Formativi
Tel. (+39) 0223997201
comunicazione@polidesign.net
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere