Sport ed eleganza in scena alla Porsche Green Cup 2012
Un’altalena meteorologica, tipica di queste ultime settimane, ha fatto da cornice ai due appuntamenti golfistici bresciani del circuito Porsche Green Cup, che si sono svolti venerdì 4 e sabato 5 maggio rispettivamente al Gardagolf Country Club e allo Chervò Golf San Vigilio e che hanno visto, anche quest’anno, la consolidata collaborazione di Centro Porsche Brescia e Centro Porsche Brescia Città accanto a Porsche Italia.
E’ stato un weekend vissuto nel segno della passione per la sfida, dell’amore per la natura e della tradizione. Tutti elementi che accomunano l’antichissimo e nobile gioco del golf a Porsche e che venerdì 4 e sabato 5 maggio hanno trovato terreno comune nelle due gare del circuito Porsche Green Cup 2012, che si sono svolte nei prestigiosi circoli di Gardagolf Country Club e Chervò Golf San Vigilio.
Centro Porsche Brescia e Centro Porsche Brescia Città hanno saputo riconfermarsi eccellenti padroni di casa, accogliendo gli ospiti in un ambiente sapientemente caratterizzato da un corner con articoli marcati Porsche Design Driver’s Selection allestito all’interno dell’Area Hospitality. Il tutto con lo sfondo delle Porsche esposte in entrambe le gare – una Cayenne S, una Panamera Diesel, una nuova 911 e una nuova 911 Cabrio – e delle due auto che sono invece state esposte solo nella giornata di sabato – una Cayman R e una nuova Boxster S (quest’ultima in concomitanza con la data della presentazione ufficiale in Europa) - e la cornice del magnifico Lago di Garda.
Tra nuvole e sole non sono certo mancati momenti di relax e di amicizia, ma il green ha poi decretato il suo verdetto, delineando una classifica che al Gardagolf, per la categoria Soci Porsche Green Club, ha visto prevalere nella 1a categoria Paolo Borettini e Fabio Pozzi, rispettivamente 1° netto e 1° lordo, seguiti da Lorenzo Tomasi 2° netto, quindi Fabrizio Cagnasso e Danilo Michelasso, 1° e 2° netto della 2a categoria, mentre Enzo Ricci e Angelo Goffi si sono qualificati 1° e 2° netto per la 3a categoria. Anna Stefana e Marco Ferrari si sono aggiudicati rispettivamente il 1° Lady ed il 1° Senior, mentre il 1° premio Ospiti del Centro Porsche Brescia è andato a Angelo Vanoli. Per la categoria aperta ai Soci Amici, nella 1a categoria vittoria per Andrea Toni e Jacopo di Paola, rispettivamente 1° netto e 1° lordo, seguiti da Mario Rubelli 2° netto. Chiara Furlan e Alberto Bonazza si sono qualificati rispettivamente 1° e 2° netto della 2a categoria, pari risultato per Fabrizio Martinelli e Aldo Busin per la 3a categoria. 1° Lady e 1° Senior rispettivamente a Roberta Castelli e Teodoro Mossi. Nella gara dello Chervò Golf San Vigilio i Soci del Porsche Green Club hanno visto eccellere nella loro categoria Alberto Ferreri e Fabio Pozzi, 1° netto e 1° lordo della 1a categoria, mentre la piazza d’onore è andata a Alberto D’Amico, 2° netto. Per la 2a categoria 1° netto Gianfranco Tardioli e 2° netto Massimo Giacogna, mentre per la 3a categoria 1° netto Giulio Ceola e 2° netto Enrico Rossi. 1° Lady e 1° Senior rispettivamente a Mariateresa Brambilla e Lorenzo Tomasi. Per la categoria Soci Amici nella 1a categoria vittoria per Alessandro Bernini e Carlo Mario Messetti, rispettivamente 1° netto e 1° lordo, seguiti da Marcello Veronesi 2° netto. Per la 2a categoria 1° netto a William Miano e 2° netto a Pierluigi Rossignoli, mentre per la 3a categoria 1° netto a Roberto Piccirilli e 2° netto a Ruggero Ferrari. 1° Lady e 1° Senior rispettivamente a Elisabetta Edossi e Silvana Bilangione, mentre il 1° netto Ospiti del Centro Porsche Brescia è andato a Angelo Vanoli.
Domenica 6 maggio è andato invece in scena il gran finale con un Rally organizzato dal Porsche Club Brescia, aperto ai soci del Porsche Club Brescia, ai soci del Porsche Green Club e ai clienti di UBI Private Banking, sponsor anche quest’anno del Rally. Più di trenta persone che, in un clima tipicamente primaverile, si sono date appuntamento in mattinata al Centro Porsche Brescia di Desenzano del Garda. Il viaggio degli ospiti, a bordo delle loro Porsche, si è snodato attraverso strade di campagna e colline moreniche al confine tra le province di Brescia e Mantova, fermandosi in mattinata a Cavriana per una visita esclusiva di Villa Mirra, del Museo Archeologico e dell’antico Castello. Seconda tappa poi a Isola Dovarese, in provincia di Cremona, per il pranzo, durante il quale si è svolta l’estrazione di tre premi messi a disposizione da UBI Private Banking e vinti da altrettanti fortunati soci del Porsche Club Brescia: Fabrizio Pitacco, Davide Tassi e Pasquale Giardina. Ritorno a Desenzano nel pomeriggio con la consapevolezza di aver trascorso tre giorni indimenticabili, all’insegna di quei valori che rendono Porsche una meta da raggiungere e un mito da condividere.