Steve Jobs in Italia lo avrebbero messo in galera, altro che Apple. In America e' diventato una leggenda
In Italia personaggi geniali come Steve Jobs avrebbero una chance? Non ne sono proprio sicuro....
vSteve Jobs e' morto e pur non conoscendolo di persona devo dire che la notizia mi ha dato un forte senso di malinconia.
Anche oggi stavo ripensando all'uomo Steve Jobs e un'idea mi ha folgorato: Steve Jobs in Italia lo avrebbero messo in galera. Altro che Apple, sarebbe finito in mano ad un pretore d'assalto che gli avrebbe rovinato la vita.
Devo confessare che non sono aggiornatissimo sulle varie normative che in Italia regolano l'avvio di un'azienda ma provo ad andare a braccio sperando di non fare troppi strafalcioni.
1- Legge 626 sulla sicurezza nei posti di lavoro.
Ma ti pare che puoi lavorare nel garage di tuo padre cosi'? Solo spostando la Ford di famiglia e mettendoci dentro i tuoi macchinari? Ispettore del lavoro, ASL, Vigili del Fuoco, garage sequestrato, padre multato perche' ha permesso la cosa, anche Steve Jobs multato immagino, anzi, di sicuro!.
In America le autorizzazioni preventive servono solo se si esercitano attivita' pericolose oppure attivita' soggette a licenza [ad esempio la vendita di auto usate]
Senza contare poi che le utenze devono essere registrate ad una attivita' commerciale e non piu' residenziale [come era la casa di Steve Jobs e,per estensione, anche il garage da dove lavorava...]
1bis. Destinazione catastale del garage.
Non parliamone neppure....
2- Apertura Partita IVA
Invece di permettere a uno che rischia del suo di partire con il minimo di assilli burocratici qui Steve Jobs avrebbe dovuto aprire la Partita IVA da subito con conseguenti perdite di tempo per fare e inoltrare le dichiarazioni [mensili? forse trimestrali...]
Negli Stati Uniti anche il privato puo' esercitare attivita' di impresa senza alcun tipo di permesso o struttura. C'e' un quadro apposito sulla dichiarazione dei redditi per questo tipo di redditi e fine della storia.
3- Oltre alla P.IVA Steve Jobs avrebbe dovuto aprire una societa' con altre altre perdite di tempo, pezzi di carta e costi, notaio, versamento capitale sociale, iscrizione obbligatoria camera di commercio etc.
In America la corporazione medievale dei notai non esiste e non e' neppure obbligatorio versare un capitale sociale minimo.
[In America i notai non esistono, ci pensate? Non e' bello? Non c'e' li' uno cui devi pagare una tangente commisurata al valore dell'atto e fissata per legge, non negoziabile, e che appartiene ad una casta a numero chiuso...]
4- Vuoi che per una attivita' del genere non si debba poi chiedere un qualche permesso al Comune? Con altra raffica di balzelli, code agli sportelli e perdite di tempo.
5- Ispezioni
Secondo me, in ordine sparso, tutte le seguenti organizzazioni/uffici ed enti avrebbero assoggettato l'ormai esausto Steve Jobs alle seguenti ispezioni:
- INPS
- Ispettorato del Lavoro
- ASL
- Vigili del Fuoco
- Guardia Forestale [non so piu' chi mi diceva che da qualche tempo la Guardia Forestale ha competenza per ispezionare le aziende con riguardo a qualcuna delle normative legate all'ambiente e questo in aggiunta alla ASL]
6- Altri mal di testa:
. smaltimento rifiuti
. redditometri vari
. licenze / titoli di studio
Naturalmente Steve Jobs ai suoi esordi non ebbe bisogno di preoccuparsi di NULLA di tutto quanto sopra [e ho la sensazione di essermi pure dimenticato di qualche altra incombenza burocratica..]
Lungi dal creare danno all'America, alle casse dell'erario, o alla salute dei vicini, il genio creativo di Steve Jobs, libero da "lacci e laccioli" e dalle assurdita' burocratiche italiane, ha dato vita all'industria del computer personale, alla Apple, all' iPhone [oltre 100 milioni di pezzi venduti, vogliamo dire utile netto di 2-3 miliardi di dollari? tranquillamente 700-800 milioni nelle tasche dell'erario americano...] iPod iPad [quasi 30 milioni di pezzi venduti... poiche' costano 5 volte un iPhone e' facile anche qui fare una stima del beneficio per l'erario] iTune e altre innovazioni che non mette conto neppure piu' nominare tanto sono arcinote e conosciute.
In America Steve Jobs ha potuto creare la Apple. In Italia si sarebbe ritrovato con una mela marcia tra le mani.
A ExportUSA New York, Corp. assistiamo le aziende che italiane che vogliono esportare e vendere negli Stati Uniti.
Per informazioni sui nostri servizi potete visitare il nostro sito:
http://www.exportusa.us