"Still Roma. Hotel Locarno con vista”
“Un libro fotografico insolito per rileggere Roma attraverso un luogo circoscritto come l’Hotel Locarno” di Silverlake Photography firmato ELECTA
Roma, 9 settembre 2014 – Stile ed eleganza per il party di presentazione del libro “STILL ROMA. Hotel Locarno con vista”, a cura di Eleonora Flammini e Maureen Audetto pubblicato da Electa, che si è svolto lunedì 8 settembre presso l’Hotel Locarno di Roma.
Artisti, intellettuali, attori e scrittori nazionali e internazionali hanno da sempre fatto dell’Hotel Locarno il proprio punto di riferimento e il luogo privilegiato di confronto con la città di Roma.
Non solo per la peculiarità del luogo in cui si trova, ma anche per quella sua vocazione da sempre manifesta di proporsi e al tempo stesso stemperare la stessa idea di albergo.
Un libro di immagini dell’albergo, di Roma, ma soprattutto degli artisti che testimoniano il loro legame con l’Hotel Locarno e il suo storico bar, dove - come racconta il poeta Valentino Zeichen – negli anni ‘70 “molti nottambuli trovarono un porto franco all’HOTEL LOCARNO credendosi nella neutrale svizzera”
Le ultime creazioni del barman Nicholas Pinna inaugurate durante la serata sono un omaggio a tutti gli artisti insonni :
Belle Vie (Liquore ai Fiori di Sambuco/Champagne/Bitter alla Lavanda)
The Finn (Tequila/Spremuta di Pompelmo/Zenzero/Miele di Agave)
Il libro, che include una presentazione di Francesco Moschini, propone fotografie di Sofie Barfoed, Jared Buschang, Eleonora Flammini, Marco Flammini, Marily Konstantinopoulou e Alexandra Lethbridge.
“STILL ROMA. Hotel Locarno con vista” è un libro di fotografie in bianco e nero e a colori che disegnano virtualmente un racconto corale e dinamico di immagini, dove trovano spazio, di pagina in pagina, le emozioni vissute dai fotografi internazionali che hanno immortalato Roma in tutto il suo splendore, partendo dall’Hotel Locarno come punto privilegiato di osservazione della città intorno.
La storia dell’Hotel Locarno è da sempre legata a grandi nomi del tessuto artistico e culturale italiano e internazionale. “Federico Fellini, Giulietta Masina, Elsa Morante, Alberto Moravia, Jannis Kounellis, Michelangelo Pistoletto, Enzo Cucchi, Pietro Cascella,Ettore Spalletti: sono alcuni degli artisti che hanno scelto l’Hotel Locarno” – aggiunge Maria Teresa Celli. Anche lo scrittore Alan Elkann ha eletto l’Hotel Locarno a sua dimora romana, dedicando allo stesso il suo romanzo “Hotel Locarno”.
“L’Hotel Locarno ha da sempre una forte vocazione artistica – spiega Caterina Valente, proprietaria, insieme a sua madre Maria Teresa Celli, dell’Hotel Locarno.- L’amore per l’arte e la letteratura fa parte della nostra storia e della nostra identità culturale.”
www.hotellocarno.com