CORSI
Comunicato Stampa

Straordinarie Porte Aperte in Scaligera Formazione per i ragazzi che devono ancora scegliere la scuola

24/05/16

Scaligera Formazione la scuola di formazione professionale che pensa ai ragazzi che in maggio si trovano in difficoltà con la scuola frequentata o non hanno scelto la scuola per il futuro.

FotoSarà il 26 maggio 2016 dalle ore 18.00 alle 20.00 nelle tre sedi di Scaligera Formazione a Chievo, a San Michele e a Villafranca di Verona, la straordinaria apertura di maggio pensata per i ragazzi e le loro famiglie che si trovano in difficoltà perché non hanno ancora deciso che scuola frequentare per realizzarsi in futuro.

Ci sarà la possibilità di conoscere più da vicino una scuola di formazione professionale nota perché lavora per stimolare i giovani attraverso la pratica, di entrare nei laboratori didattici e parlare con gli insegnanti oltre che di vedere i progetti su cui hanno lavorato i ragazzi nel corso dell’anno in collaborazione con le aziende del territorio.
Tra l’altro, anche questi progetti contribuiscono a stimolare i ragazzi allo studio, soprattutto chi ha qualche difficoltà a stare in aula, perché li fa appassionare al lavoro liberando la loro creatività e voglia di fare. Inoltre, grazie al contributo delle imprese, gli allievi imparano a ricercare soluzioni mirate ai bisogni più concreti delle aziende e quindi in linea con il mercato. E’ una formula testata e di successo per lavorare con i ragazzi non solo sul saper fare ma anche sul saper essere, che gli insegna come comportarsi nel mondo del lavoro e in particolare a mettere a frutto tutto ciò che imparano a scuola. E queste sono doti molto apprezzate e ricercate dalle aziende.

Scaligera Formazione è la scuola di istruzione e formazione professionale che si rivolge ai ragazzi che dopo la scuola media scelgono di imparare un lavoro per entrare più rapidamente nel mondo del lavoro. Un ente storico a Verona, conosciuto fino a due anni fa come Centro Servizi Formativi Antonio Provolo che prepara i ragazzi nelle professioni di Meccatronico Auto, Carrozziere, Elettricista e Termoidraulico.
La scuola apre quindi le porte a tutti i giovani e loro famiglie per offrire un supporto in questa importante scelta.

Lo fa perchè sono molti coloro che in questo periodo richiedono un supporto in questo senso e perchè è un modo per contrastare anche la dispersione scolastica.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Engim Veneto
Responsabile account:
Tiziana Origano (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere