SOFTWARE
Articolo

Streaming e video player: l'intrattenimento domestico cambia volto

17/01/12

Negli ultimi anni abbiamo assistito a grandi cambiamenti nell'uso del pc. Da iniziale strumento di videoscrittura, il pc ha assunto sempre di più le caratteristiche di una vera e propria stazione multimediale. Grazie allo sviluppo hardware e software, il pc ha permesso agli utenti di interagire con una quantità immensa di contenuti multimediali, con la possibilità di salvarli sull'hard-disk e rivederli tutte le volte che si vuole.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a grandi cambiamenti nell'uso del pc. Da iniziale strumento di videoscrittura, il pc ha assunto sempre di più le caratteristiche di una vera e propria stazione multimediale. Grazie allo sviluppo hardware e software, il pc ha permesso agli utenti di interagire con una quantità immensa di contenuti multimediali, con la possibilità di salvarli sull'hard-disk e rivederli tutte le volte che si vuole. L'introduzione del protocollo streaming ha cambiato il modo di fruire dei contenuti multimediali. Basta collegarsi su internet con siti come YouTube, scegliere il video da riprodurre e lanciare l'avvio del file. La quantità di video è davvero immensa. Anche le tv, sempre più consapevoli del crescente interesse verso internet, hanno deciso di prire canali streaming per diffondere i propri canali online, a disposizione di tutti. Emittenti come Rai e La7, permettono agli utenti di vedere i programmi in diretta o repliche di puntate e video precedenti. Così, anche se vi perdete una puntata particolare avrete sempre la possibilità di cercarla e di vederla quante volte desiderate. E' la straordinaria interattività permessa dal pc e da internet che dà la possibilità all'utente di scegliere ciò che lui più desidera. Perchè accontentarsi quando è possibile vedere il proprio programma preferito anche se lo si è perso? Lo sviluppo lato software ha anche la sua importanza. Tutti questi contenuti multimediali, infatti, necessitano di particolari codec per poter essere scaricati dalla rete con una certa velocità pur mantenendo un livello qualitativo discreto. Formati come DivX, Mkv, Flv o Wmv, sono ben noti per la loro grande diffusione e per la compressione che riescono a garantire. File leggeri, facili da scaricare attraverso internet, pronti per essere letti dal pc di turno. Tutto questo ha portato al trionfo di alcuni video player come Vlc Media Player, che permette di riprodurre praticamente tutti i formati in circolazione, senza scaricare software aggiuntivo. Vlc Player, così come gli altri player presenti sul mercato, permette di riprodurre file in streaming, video file dei più svariati formati, cd, vcd, dvd e anche bluray. Ma la cosa ancora più sorprendente è che questi programmi sono quasi tutti gratuiti. Basta andare su internet e scaricarli da una qualsiasi fonte, ufficiale o no, che permette il download gratis. Grazie a questi software potrete davvero utilizzare il vostro pc come un lettore da tavolo e guardare film, video o ascoltare musica senza limiti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marco Santoro
Responsabile account:
Marco Santoro (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere