Sul portale Economia Oggi la biografia di Alessandro Picardi, Direttore delle relazioni istituzionali e internazionali della Rai
Vuoi avere informazioni sul percorso professionale di Alessandro Picardi? Sul portale Economia Oggi è disponibile una breve biografia delle sue esperienze.
Alessandro Picardi è passato in Rai alla guida della direzione delle relazioni istituzionali e internazionali della Rai, dopo brillanti esperienze in aziende di rilievo internazionale. Sul portale Economia Oggi è disponibile una breve biografia che presenta il suo percorso professionale e le competenze acquisite nel corso degli anni.
Alessandro Picardi: la svolta con Sky e l’esperienza Wind
Laureato in Scienze della Comunicazione, Alessandro Picardi si affaccia, parallelamente ai suoi studi, al mondo del lavoro collaborando con diverse testate giornalistiche e diventando nel 1999 giornalista pubblicista. Prosegue la sua gavetta in società di comunicazione e lobbying & public affairs fino quando non gli viene offerta la possibilità di diventare Responsabile delle relazioni esterne e istituzionali di Strago, società che opera nel settore ingegneristico delle infrastrutture e grandi opere civili. Il 2004 è l’anno della svolta, assume il ruolo di consulente in Sky Italia, nella direzione comunicazione, guidata in quel periodo da Tullio Camiglieri, per seguire le relazioni istituzionali e i rapporti con il Vaticano. Il ruolo di prestigio gli da grande visibilità e nell’esperienza con la Tv di Murdoch, raggiunge ogni anno gli obbiettivi richiesti. A fine 2006 passa in Wind come dirigente responsabile degli affari istituzionali. L’esperienza dura circa sei anni e in questo lasso di tempo, intenso e proficuo, accresce le sue competenze e si ritrova a fronteggiare con successo problematiche legislative complesse come la liberalizzazione dei servizi ausiliari dell’ultimo miglio e la norma sul teleselling.
Alessandro Picardi: il dopo Wind, da Alitalia alla nomina a Direttore delle relazioni istituzionali e internazionali della Rai
Dopo l’esperienza in Wind, Alessandro Picardi decide di affrontare una nuova sfida e nel 2012 diventa Vice Presidente Corporate Affairs in Alitalia dove in poco meno di un anno riesce a risolvere con successo una storica asimmetria del settore sull’equiparazione fiscale nel trasporto aereo che vedeva in una situazione di vantaggio competitivo una compagnia low cost come Ryanair. Successivamente, arriva la proposta dalla Rai dove gli viene affidato ancora una volta il compito di guidare le relazioni istituzionali e internazionali. Questo incarico arriva in un periodo importante: Alessandro Picardi è infatti chiamato, insieme agli altri manager, a contribuire al risanamento e al rilancio della rete televisiva italiana e alla transizione verso una nuova Era.
Per avere maggiori informazioni sull’iter professionale di Alessandro Picardi, Direttore delle relazioni istituzionali e internazionali della Rai, visita il canale web Economia Oggi.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere