AZIENDALI
Articolo

Taglio a getto d’acqua per pannelli in legno compensato e multistrato

01/02/21

Un breve confronto tra macchine waterjet e taglio laser nel settore del legno, dove i pannelli in compensato possono essere tagliati con il getto d'acqua senza lasciare residui di lavorazione come bruciatura e combustione del bordo di taglio.

FotoQuando si pensa ai processi di taglio per pannelli in legno, la prima tecnologia che viene in mente è quella del taglio laser co2. Analizzando meglio questo settore si scopre che esistono altri tipi di processo, per esempio il taglio a getto d’acqua eseguito dalle macchine waterjet.
In sostanza il legno viene tagliato attraverso un processo di micro erosione, la macchina waterjet è dotata di una pompa ad alta pressione, in media 3800, 4100, 6200 bar, in grado di creare un getto d’acqua con velocità supersonica e tagliare praticamente qualsiasi tipo di materiale.
Nel settore dei pannelli in legno compensato e multistrato, spesso si fanno paragoni tra le macchine taglio laser e quelle waterjet al fine di capire quale sia la tecnologia più efficiente e più remunerativa per l’utilizzatore finale. Un’analisi corretta porterebbe a dire che il taglio laser è più idoneo all’esecuzione di pezzi di basso spessore e senza grandi aspettative di qualità, non tanto dal punto di vista dimensionale ma per quanto riguarda il bordo di taglio. Per sua natura il laser taglia attraverso un fascio di luce che si infrange sul materiale, nel caso del legno compensato o multistrato avviene una combustione, la si potrebbe chiamare anche micro-combustione in quanto è confinata in pochi decimi di mm. Questo processo di taglio termico delle macchine laser non coinvolge solamente il bordo di taglio del compensato, ma coinvolge anche tutto ciò che sta in mezzo. Questi pannelli, sia che si tratti di compensato che di multistrato sono composti da legno, vari tipi di colla e altre sostanze chimiche solidificanti, durante un processo di taglio termico (laser) si sviluppano vapori nocivi che in parte vengono aspirati dall’impianti ed in parte rimangono sul pezzo lavorato quasi per sempre.
Nel caso del taglio a getto d’acqua il processo di lavoro avviene a freddo, l’impianto waterjet non taglia il legno attraverso combustione ma attraverso erosione. Analizzando il bordo di taglio si può tranquillamente vedere che nel caso del taglio acqua non sono presenti tracce o contaminazioni.
I pannelli in compensato tagliati con macchine waterjet, possono essere utilizzati ovunque, il bordo di taglio è totalmente inalterato, la colla e le atre sostanze chimiche che fanno da legante nel pannello rimangono inalterate durante il processo di taglio.
Parlando di produttività si può scoprire che una macchina taglio laser è nella maggior parte dei casi dotata di una singola testa di taglio. Nel caso del waterjet si può configurare la macchina scegliendo da una fino a 6 teste di taglio, in questo modo si possono tagliare fino a 6 pezzi simultaneamente con velocità 6 volte superiori al laser. Per garantire ad ogni testa di taglio la pressione necessaria per tagliare il pannello in legno, al momento dell’acquisto di una macchina viene applicato un sistema “network” in grado di suddividere la portata della pompa alta pressione in modo uguale per ogni testa. Esistono inoltre costruttori di macchine waterjet che producono macchine taglio acqua per pannelli in legno dotate di cambio tavola automatico, nel settore spesso chiamato anche cambio pallet automatizzato. Questo sistema garantisce all’utilizzatore performance davvero elevate, mentre la macchina taglia sul piano di lavoro gli operatori scaricano sull’altro (in sicurezza) i pezzi tagliati e preparano il nuovo pannello in multistrato o compensato da tagliare.
Questo optional diventa strategico nel taglio dei pannelli in legno, in soli 40” la macchina finisce il taglio su un tavolo ed è pronta per iniziare a tagliare sull’altro. In questi casi la macchina diventa di fatto un vero e proprio centro di lavoro per legno in grado di tagliare H24, anche senza presidio in quanto l’assenza di taglio termico e combustioni evita qualsiasi problema di incendio.
Dal punto di vista ecologico il taglio laser viene battuto dal taglio acqua, quest’ultimo garantisce 2 aspetti fondamentali, il primo è la totale assenza di fumi e vapori nocivi sull’ambiente di lavoro, il secondo è che tutti i pezzi tagliati sono totalmente esenti da tracce di combustione da legno e colla. Sempre più spesso si vedono giochi per bambini, puzzle, complementi di arredo, ecc. tagliati con macchine laser, soffermandosi però sul bordo di taglio si scopre che è totalmente nero e contaminato da vapori nocivi e tossici, quindi difficilmente considerabile adatto ai bambini o a persone con allergie particolari.
Tutto ciò che viene tagliato con il waterjet invece è privo di contaminazioni, nel caso dei pannelli in multistrato e compensato ricchi di colla al loro interno, le macchine taglio a getto d’acqua non scatenano nessun principio di combustione. Le aziende che vogliono vendere prodotti con certificazioni in ambito ecologico devono quindi indirizzarsi verso il taglio acqua mentre in applicazioni dove non sono richieste, può essere accettato anche il taglio laser.
Cosa da non sottovalutare al momento dell’acquisto è la versatilità di una macchina waterjet, in quanto può tagliare pannelli in legno ma allo stesso tempo moltissimi altri materiali, per esempio gomma, materie plastiche, materiali compositi, policarbonato, acrilici, alluminio, acciaio inox, vetro e marmo. L’estrema versatilità unità alla facilità di utilizzo sono fattori veramente importanti per analizzare a fondo quali sono le opportunità di mercato per un’azienda dotandosi di un impianto waterjet a getto d’acqua. La macchina waterjet risulta vincente anche nel rischio d’impresa in quanto tagliando qualsiasi materiale sarà difficile rimanere senza lavoro.
Come ultimo aspetto va sottolineato che la valutazione di rischio sul posto di lavoro è totalmente a favore del waterjet nei confronti del laser, il processo di taglio acqua è protetto da fotocellule di sicurezza e mentre la macchina lavora non viene sprigionato alcun tipo di fumo, quindi anche l’aria circostante la macchina risulta senza contaminazioni.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NextKey srl
Responsabile account:
Marco Ghirardi (Direzione Tecnica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere