Taglio dei fondi: in difficoltà la formazione professionale a Verona e nel Veneto
il patto di stabilità mette in ginocchio la formazione professionale in tutto il Veneto che prepara uno sciopero generale per il 12 novembre.
Il taglio di 5 milioni sugli 83,5 previsti per tutti i centri di formazione in Veneto risulta penalizzante per tutto il comparto e da mesi sta mettendo a dura prova gli operatori che da mesi non percepiscono gli stipendi e quindi la stessa continuità del servizio.
Per questo il giorno 12 novembre si movimenteranno da tutta la regione gli operatori della formazione professionale per chiedere alla Regione di adottare con urgenza provvedimenti idonei a salvaguardare il settore per evitare il collasso dovuto al blocco dei finanziamenti imposto dal patto di stabilità.
Un ambito, quello della formazione professionale estremamente importante, si pensi che per l’anno scolastico 2012-2013 essa garantisce 913 corsi a 19 mila iscritti, dà lavoro a 1500 dipendenti tra docenti e operatori.
Se la Regione Veneto non pagherà gli arretrati e taglierà ulteriormente nel 2013 il fondo regionale per la formazione professionale – ha avvertito il presidente di FormaVeneto Antonino Ziglio – gli enti di formazione professionale sono destinati a chiudere per fallimento.
Il taglio prospettato di 5 milioni di euro per il 2013 ci imporrà di eliminare 56 corsi di formazione e di lasciare a casa 3600 ragazzi, che sono quelli più a rischio di abbandono scolastico”. “Eppure in Veneto – hanno fatto notare i gestori degli enti – il sistema della formazione professionale svolge un indispensabile servizio pubblico e sociale che garantisce al 70 per cento dei suoi iscritti di trovare un’occupazione nel giro di un anno e rappresenta un argine alla dispersione scolastica a costi decisamente competitivi: il costo di formazione di un allievo dei Cfp di FormaVeneto è infatti di 4,90 euro l’ora, il 20 per cento in meno della media italiana e oltre il 50 per cento in meno del costo di un allievo del sistema di istruzione statale”.
Tiziana Origano
estratto dal comunicato stampa degli enti federati FormaVeneto.