"Talento, passione e una straordinaria umanitÀ": jacopo rivani ritrova neri marcorÉ sul palcoscenico dell'arena di palazzo bellini a comacchio
Appuntamento il 17 giugno con l'artista e la sua band nello spettacolo "Le mie canzoni altrui", insieme all'Orchestra Corelli e agli allievi delle Scuole di Musica di Assonanza
Il 17 giugno l'Orchestra Corelli di Ravenna diretta da Jacopo Rivani ritrova un graditissimo artista, Neri Marcorè, nello spettacolo "Le mie canzoni altrui", con Stefano Cabrera (violoncello), Domenico Mariorenzi (chitarra, pianoforte), Beppe Basile (percussioni), Flavia Barbacetto e Daniela Placci (vocalist) e i giovani allievi delle Scuole di Musica di "Assonanza". Sarà l'Arena di Palazzo Bellini a fare da cornice a questo emozionante viaggio tra le canzoni più amate da Marcorè, selezionate dal repertorio cantautorale italiano ed internazionale e riarrangiate per grande orchestra da Cabrera.
"La collaborazione con Marcorè è stata tenuta a battesimo in occasione della XXXII edizione del Ravenna Festival con un omaggio musicale a Dante Alighieri" racconta il M° Rivani, Direttore Artistico e Musicale de LaCorelli dal 2010, anno di fondazione dell'Orchestra: "Di lui ammiro la passione e l'incredibile umanità, la capacità di sposare il talento ad una gentilezza genuina dimostrandosi un artista completo dentro e fuori il palcoscenico".
I primi passi artistici mossi da Marcorè ancor prima di diventare attore e conduttore sono legati alla musica, una passione mai sopita che negli ultimi anni ha ripreso corpo. "Tornare a collaborare con lui è motivo di grande entusiasmo per me e per tutta l'Orchestra: è un modo di lavorare che ci piace molto, fatto di complicità, nuovi stimoli e idee da condividere", racconta Rivani.
Un intento comune, quello di fare buona musica, che si rinnova sotto i migliori auspici nel concerto del 17 giugno, importante punto di arrivo per una partnership che è maturata attraverso il tempo, l'esperienza e la ricerca artistica.
I biglietti per "Le mie canzoni altrui" sono in prevendita sul sito www.diyticket.it. Tariffe: posto unico a sedere € 21,40. Per info: Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Comacchio - 0533 314154, www.turismocomacchio.it.