MUSICA
Comunicato Stampa

Teatro A. Bonci - Cesena: Mario Brunello suona Bach

25/01/17

Sabato 28 gennaio ore 21.

FotoTeatro A. Bonci - Cesena

Stagione 2016-17






Mario Brunello suona Bach



Sabato 28 gennaio ore 21.




Violoncellista, nel 1986 MARIO BRUNELLO è stato il primo italiano a vincere il Concorso Internazionale Cajkovskij. A Cesena torna con un programma interamente dedicato a Bach, eseguendo le Sonate e Partite per violino solo sul violoncello piccolo, accordato un’ottava sotto, mentre le Suites sul magnifico violoncello Maggini del 1600. Il concerto è in programma sabato 28 gennaio (ore 21), per la stagione musica del Teatro Bonci.



Recentemente intervistato dal Giornale di Brescia, il musicista ha dichiarato a proposito della scelta del violoncello piccolo: “Alcune Cantate bachiane prevedono proprio questo tipo di strumento; lo si nota, in particolare, nella scrittura degli archi solisti: le parti separate del primo violino indicano con frequenza la dicitura manoscritta ‘violoncello piccolo’, a significare che l’esecutore doveva abbandonare il suo violino e suonare questo ‘fratello maggiore’. (…) Nelle parti del violoncello solista, in egual modo, troviamo annotata la presenza di questo campione più piccolo.” E sulla musica di Bach: “Sento lo strumento come uno scandaglio, un microscopio, un compasso, un cannocchiale. Ogni esecutore lo sa: avverte che la musica di Bach è scritta proprio per lui. Che si tratti di una marimba o di una fisarmonica, tutto funziona sempre ai massimi livelli,con le proporzioni di un essere vivente. Bach è la voce della natura.”



MARIO BRUNELLO si è esibito nelle maggiori sale da concerto del mondo, diretto da nomi di prestigio quali Valery Gergiev, Antonio Pappano, Yuri Temirkanov, Manfred Honeck, Vladimir Jurowski, Ton Koopman, Riccardo Muti, Daniele Gatti, Seiji Ozawa. È regolarmente invitato dalle orchestre più importanti, tra cui London Philharmonic, Munich Philharmonic, Philadelphia Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Orchestre Philharmonique de Radio-France, NHK Symphony di Tokyo, Filarmonica della Scala, Accademia di Santa Cecilia. Ha fondato l’Orchestra d’Archi Italiana. Nell’ambito della musica da camera collabora con celebri artisti, tra cui Gidon Kremer, Yuri Bashmet, Martha Argerich, Andrea Lucchesini, Isabelle Faust, Maurizio Pollini e l’Hugo Wolf Quartett. Collabora con attori e musicisti del calibro di Uri Caine, Paolo Fresu, Marco Paolini, Stefano Benni, Moni Ovadia e Vinicio Capossela. Deutsche Grammophon ha pubblicato il Triplo Concerto di Beethoven diretto da Claudio Abbado e EGEA Records ha dedicato all’artista la collana Brunello Series di cui fa parte la registrazione delle Suites di Bach (Premio della Critica 2010).



-------
MARIO BRUNELLO violoncello & violoncello piccolo

J. S. Bach Suites, Sonate, Partite

PROGRAMMA:

JOHANN SEBASTIAN BACH

SONATA N. 1 IN SOL MINORE PER VIOLINO BWV 1001

PARTITA N. 2 IN RE MINORE PER VIOLINO BWV 1004

SUITE N. 1 IN SOL MAGGIORE PER VIOLONCELLO BWV 1007

SUITE N. 4 IN MI BEMOLLE MAGGIORE PER VIOLONCELLO BWV 1010



TEATRO BONCI, piazza Guidazzi - Cesena

sab. 28 gennaio (ore 21) (abbonamento Concerti)

prezzi: intero € 20, ridotto € 15, speciale Giovani e loggione € 12 - prevendita €1

biglietteria 0547 355959 - info@teatrobonci.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
RETERICERCA
Responsabile account:
Maura Capanni (Corrispondente settore cultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere