EVENTI
Comunicato Stampa

Tecnologia e internazionalizzazione per una città che guarda al futuro: i risultati del III° Forum Internazionale To Be Verona

30/10/17

Si è tenuto venerdì 20 e sabato 21 Ottobre il III° Forum Internazionale To Be Verona, che ha visto la partecipazione attiva di numerosi ospiti, impegnati nei lavori del Workshop, interessati alle case history delle startup della Tavola Rotonda, ispirati dagli speech del Forum e coinvolti dagli eventi nel Loggiato della Gran Guardia e nel centro storico.

FotoVerona, 25 Ottobre 2017 - Si è tenuto venerdì 20 e sabato 21 Ottobre il III° Forum Internazionale To Be Verona, che ha visto la partecipazione attiva di numerosi ospiti, impegnati nei lavori del Workshop, interessati alle case history delle startup della Tavola Rotonda, ispirati dagli speech del Forum e coinvolti dagli eventi nel Loggiato della Gran Guardia e nel centro storico.
Due giornate ricche di appuntamenti e unite da un filo conduttore comune: la ricerca e lo studio di una nuova identità della città di Verona, attraverso la tecnologia d’avanguardia e la valorizzazione delle eccellenze presenti nel territorio.

Tecnologia aptica e interazione uomo-macchina per emulare il senso del tatto: questo il focus del Workshop “Tatto - To Be Present, To Be Future, To Be Verona” presso il 311 Verona, che ha visto i partecipanti divisi in cinque gruppi (Turismo, Educazione, Aziende, Intrattenimento e Sport) realizzare, in sole quattro ore, cinque progetti contenenti idee concretamente applicabili alla città, che sono stati presentati il giorno successivo in conclusione del Forum al Palazzo della Gran Guardia.
Un confronto costruttivo su interrogativi che accomunano la maggior parte dei giovani che si affacciano al mondo dell’imprenditoria, come la difficoltà di trovare finanziamenti, le prospettive di guadagno e di realizzazione individuale: questi i temi principali della Tavola Rotonda presso Progetto di Vita. Cattolica per i Giovani, dove alcune start-up innovative del settore biomedico e agricolo hanno presentato le proprie realtà, coinvolgendo la platea raccontando le criticità incontrate durante il percorso tra l’idea e la realizzazione del loro progetto.

La mattina del 21 Ottobre, durante il III° Forum Internazionale To Be Verona, il Palazzo della Gran Guardia si è animato con gli interventi dei 12 speaker, introdotti dai saluti istituzionali del Sindaco Federico Sboarina e di Paolo Arena, Presidente di Confcommercio Verona. 
Robotica, intelligenza artificiale, respiro internazionale e tecnologia al servizio della valorizzazione del patrimonio culturale veronese: sono questi alcuni degli argomenti trattati, per una contaminazione di idee che mira a smuovere la realtà territoriale verso la trasformazione di Verona in una vera e propria città del futuro.

Numerosi anche i partner che hanno preso parte agli eventi del sabato mattina (Il Conservatorio di Verona “Evaristo Felice dall’Abaco”, Verona Fab Lab, Pro Loco Carpanea, Birrificio Lesster, AlghItaly, Artechne, Palmalisa Zantedeschi, Stamperia d’Arte Berardinelli, Parsifal Yoga Academy, ARTEP, Diocesi di Verona - progetto “Verona Minor Hierusalem, una città da valorizzare assieme”, Torre dei Lamberti - su gentile concessione di Agec, il Museo AMO e la Mostra di Fernando Botero) che hanno partecipato presentando le proprie aziende e i propri progetti, o concedendo ai partecipanti al Forum di accedere ad eventi esperienziali o culturali gratuitamente o con agevolazioni.

Viralità e condivisione sono state le parole d’ordine, dal punto di vista social, infatti, To Be Verona ha riscosso un importante successo: la diretta Facebook del Forum è stata seguita da 701 utenti, con una copertura per le due giornate che ha convolto 9669 persone, mentre 74 tweet hanno raccontato l’evento live. Su Instagram 375 foto e 4 brevi video hanno partecipato - con l’hashtag #tobeverona - al social contest di quest’anno dal titolo “Verona: un viaggio nei sensi”. Ha trionfato il contributo fotografico di @amoreepsiche79, premiata in diretta social dal fotografo internazionale Maurizio Marcato con il libro di Federico Pistono, uno degli speaker del Forum, “I robot ti ruberanno il lavoro ma va bene così: come sopravvivere al collasso economico ed essere felici”.

“Siamo orgogliosi dei risultati di quest’anno perchè abbiamo riscontrato numerosi consensi nei confronti della sfida che ci siamo proposti: realizzare a Verona un hub dell’innovazione proponendo al contempo una nuova identità della nostra città apportandole contributi altamente qualificanti” ha affermato Mauro Galbusera, Presidente di Ass.Im.P. “Il fermento e l’entusiasmo percepiti in queste due intense giornate, ci fanno comprendere che le nostre finalità sono accolte e condivise, e che il nostro progetto si sta muovendo nella giusta direzione. Prima del IV° Forum Internazionale To Be Verona, che avrà luogo il 20 Ottobre 2018, abbiamo infatti in programma di continuare con i lavori dei cinque Workshop di To Be Verona Lab, per arrivare il prossimo anno con progetti concreti e proficui, che possano rendere in un futuro Verona una vera e propria Smart Land”.


To Be Verona
Via Pancaldo 70
37138 Verona
info@tobeverona.it
www.tobeverona.it

Press office Terzomillennium
barbara@terzomillennium.net
info@terzomillennium.net
T. 045 6050601
www.terzomillennium.net



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Terzomillennium
Responsabile account:
Barbara Bruno (Communication manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere