SOCIETA
Articolo

Telemarketing selvaggio: risarcimento danni

18/09/17

Come tutelarsi dalla persecuzione del telemarketing: iscrizione al Registro delle opposizioni, segnalazione al Garante, ricorso all’autorità giudiziaria.

FotoNessuno può dirsi estraneo al fenomeno del telemarketing; per chi non ne avesse cognizione, il telemarketing può essere definito come l’insieme delle attività di marketing effettuate per mezzo del telefono.
Ebbene, molti italiani si pongono il problema di come tutelarsi dalla sempre maggiore intraprendenza degli operatori che, in spregio a qualsiasi regola di buon senso, chiamano ripetutamente nelle ore più disparate del giorno (e della notte).

Il primo strumento approntato dal nostro ordinamento per la protezione dal telemarketing selvaggio è l’iscrizione al Registro pubblico delle opposizioni.
I possessori di una linea telefonica fissa, la cui utenza risulti negli elenchi telefonici pubblici, possono chiedere l’iscrizione del proprio numero all’interno di questo registro con l’effetto di proibire agli operatori telefonici di essere contattati.

Una via più efficace è sicuramente quella di rivolgersi al Garante della privacy. Sul sito istituzionale è possibile reperire i modelli destinati specificamente a chiedere protezione dalle invadenti chiamate commerciali.
La segnalazione al Garante è gratuita e non necessita del patrocinio di un avvocato. È necessario indicare il numero della propria utenza telefonica sul quale sono state ricevute le chiamate promozionali, la data e l’ora della chiamata e la società i cui prodotti o servizi sono stati pubblicizzati nel corso della conversazione.
Se conosciuto, deve essere indicato nella segnalazione al Garante anche il numero dal quale è stata effettuata la chiamata.

Se si desidera una tutela piena, la persona assillata dalle chiamate commerciali può rivolgersi direttamente all’autorità giudiziaria, citando la compagnia responsabile. In questa sede sarà possibile chiedere il risarcimento dei danni, purché ovviamente se ne fornisca la prova.

È recentissima l’approvazione, all’interno delle aule del Senato, di un nuovo disegno di legge finalizzato a dare un giro di vite al telemarketing selvaggio. Il provvedimento (che diverrà legge se approvato anche dalla Camera dei deputati) si muove lungo due importanti innovazioni: l’introduzione di un prefisso unico nazionale per le chiamate telefoniche a scopo promozionale e di ricerche di mercato, con l’intento di rendere facilmente riconoscibile le chiamate commerciali; l’obbligo, per tutte le società che utilizzano il telemarketing, di consultare mensilmente, e comunque precedentemente all’inizio di ogni campagna promozionale, il registro pubblico delle opposizioni e di provvedere all’aggiornamento delle proprie liste. Quest’obbligo sarà accompagnata da specifiche sanzioni in caso di trasgressione.

Fonte: https://www.laleggepertutti.it/173066_telemarketing-selvaggio-risarcimento-danni



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Legale Polenzani-Brizzi
Responsabile account:
Leonardo Breccolenti (Social Media manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere