MUSICA
Comunicato Stampa

"Tempi Moderni " il 25 Maggio per "Musica ai Ss. Apostoli"

18/05/14

Il Duo Résonance Di Vincenzo Isaia e Francesco Del Fra per un concerto che unisce Virtuosismo tecnico e brio folklorico

Domenica 25 Maggio ore 19:00

“TEMPI MODERNI”
Musiche di R. Bartoletti, A. Biancamano,
L. Bernstein, A. Copland, B. Kovács, N. Ortolano

DUO RÉSONANCE
Vincenzo Isaia, clarinetto
Francesco Del Fra, pianoforte

Il Duo Résonance propone un concerto travolgente di musica americana (sonate di Copland e Bernstein) ed italiana di autori contemporanei (Biancamano, Ortolano, Bartoletti), unendo il virtuosismo ritmico e tecnico dell’una con la cantabilità ed il brio folklorico dell’altra. Non mancherà un’incursione nella musica klezmer dell’ungherese Kovacs, a suggello di un concerto che si prospetta entusiasmante per il pubblico.

Nel concerto verranno eseguiti in particolare due brani appositamente concepiti per il duo:

“Piano Forte”, brano che risale al 2004, è stato composto da Roberta Bartoletti (ospite in sala) originariamente per solo organetto, con aggiunta successiva di mandolino e chitarra. Il Duo Résonance lo propone, in data odierna e in prima esecuzione assoluta, in una appassionante versione del M° A. Biancamano, noto ed apprezzatissimo compositore marchigiano. "Brano dedicato ai sentimenti contrastant., sia a quelli che ci fanno desiderare la carezza delicata sia a quelli che ci fanno desiderare l'abbraccio intenso, che può fare anche male.., al piano e al forte della vita!" (R. Bartoletti)

Composto nel 2013, “Résonance” del M° Angelo Biancamano (ospite in sala) si ispira all’omonimo Duo: brano di assoluta originalità, dalla struttura armonica e melodica molto avvincente. La sua peculiarità consiste nell’incastro ritmico fra il pianoforte e il clarinetto che dialogano tra loro in modo costantemente incalzante. Nella parte centrale del brano, il ritmo cede il passo alla melodia, l’atmosfera si fa più intima e i due strumenti propongono in egual misura come due voci soliste, frasi di intensa passionalità. L’autore ha inoltre affidato pagine di raffinato virtuosismo ad ambedue gli strumenti che sembrano per un attimo rincorrersi fino alla ripresa del tema iniziale che, stavolta, anticipa magistralmente un Finale “Vivace” e concitato. Il carattere di Résonance è travolgente e brillante e il connubio sonoro fra il clarinetto e il pianoforte lo rende a volte dolcemente nostalgico, suscitando profonde emozioni all’ascolto. Un eccellente moderno capolavoro per questa formazione cameristica “tradizionale”.

CONVENTO S. XII APOSTOLI - SALA dell’IMMACOLATA
Via del Vaccaro, 9 - angolo p.za Ss. Apostoli - Roma

Info e prenotazioni:
musicaaisantiapostoli@gmail.com
www.cameramusicaleromana.it
Tel: +39 333 4571245



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Camera Musicale Romana
Responsabile account:
Elvira Iannuzzi (Direttore Artistico)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere