Terapie per il Disturbo Bipolare: La Scadenza dei Brevetti per i Farmaci Più Venduti Frenerà il Mercato Europeo, Secondo Frost & Sullivan
Si prevede che le nuove formulazioni dei farmaci ed i piani per l’introduzione dei nuovi prodotti ristabiliranno la crescita del mercato dopo il 2013
MILANO – 10 luglio 2012 – La scadenza dei brevetti per i farmaci antipsicotici atipici più venduti comporterà un calo della crescita nel mercato europeo delle terapie per il disturbo bipolare fino al 2013.
Tuttavia, si prevede che l’approvazione di nuovi farmaci e formulazioni deposito migliorate offrirà nuove opportunità di crescita dal 2014 al 2018. Sebbene la Germania manterrà il primato di mercato in Europa, si attende una crescita relativamente elevata anche per Italia e Spagna.
Una nuova analisi di Frost & Sullivan (http://www.pharma.frost.com), intitolata “Analysis of the European Bipolar Disorder Therapeutics Market”, rileva che il mercato europeo ha prodotto entrate per 977 milioni di euro nel 2011 e stima che questa cifra raggiungerà quota 993 milioni nel 2018, con un tasso di crescita annuo medio (CAGR) dello 0,2%.
La scadenza dei brevetti per molti dei farmaci antipsicotici atipici più venduti – tra cui il Seroquel di AstraZeneca, l’unico antipsicotico atipico approvato sia per gli episodi maniacali che per quelli depressivi del disturbo bipolare – rappresenta una delle sfide chiave per gli operatori del mercato.
“Con l’arrivo sul mercato degli equivalenti generici di questi farmaci noti, si prevede che i prezzi dei farmaci diminuiranno del 30-60%, causando un calo complessivo del 10,1% nel mercato europeo delle terapie per il disturbo bipolare fino al 2013,” osserva Aiswariya Chidambaram, Senior Research Analyst di Frost & Sullivan.
Ciononostante, l’alto tasso di bisogno terapeutico insoddisfatto offre opportunità di mercato significative. Ad oltre 3 milioni di persone in Europa è stata diagnosticata qualche forma di disturbo bipolare (mania, ipomania o depressione), e si stima che questa cifra raddoppierà entro il 2018. La maggior parte dei farmaci attualmente approvati sono diretti alla cura delle forme acute di mania ed ipomania, il che significa che c’è urgente bisogno di farmaci per il trattamento della depressione bipolare.
“Qualsiasi iniziativa volta a sviluppare formulazioni nuove e migliorate per i farmaci – in particolare formulazioni deposito degli antipsicotici atipici che migliorino efficacia, sicurezza e risultato complessivo del farmaco – porterà frutto negli anni a venire, - afferma Chidambaram. - Si prevede che la crescita degli investimenti in ricerca e sviluppo e nella commercializzazione di quattro potenziali prodotti candidati entro i prossimi anni offrirà prospettive di crescita interessanti.”
Le alleanze strategiche e le collaborazioni tra grosse case farmaceutiche specialistiche e fornitori tecnologici costituiranno lo strumento chiave delle case farmaceutiche per espandere la propria influenza globale ed aumentare le quote di mercato.
Per maggiori informazioni su questo studio, si prega di contattare Anna Zanchi, Corporate Communications di Frost & Sullivan, all’indirizzo anna.zanchi@frost.com
Lo studio “Analysis of the European Bipolar-disorder Therapeutics Market” fa parte del programma Life Sciences Growth Partnership Service, che comprende anche ricerche nei seguenti mercati: “Global Generic Pharmaceuticals Markets”, “European Pharmaceutical and Biotech Contract Manufacturing Markets”, “Analysis of European Vaccines Market” e altri. Tutti i servizi di ricerca inclusi nel pacchetto forniscono dettagliate opportunità di mercato e tendenze del settore, valutate in seguito ad esaurienti colloqui con gli operatori del mercato.
Chi siamo
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, collabora con i propri clienti per potenziare una visione innovativa che risponda alle sfide globali e correlate opportunità di crescita che faranno la differenza per i partecipanti del mercato odierno.
La nostra organizzazione supporta i clienti affrontando queste opportunità ed incorporando due elementi chiave della visione innovativa: The Integrated Value Proposition e The Partnership Infrastructure.
The Integrated Value Proposition offre supporto ai clienti attraverso tutte le fasi del loro percorso verso una visione innovativa: ricerca, analisi, strategia, visione, innovazione ed implementazione.
The Partnership Infrastructure rappresenta un servizio del tutto unico, in quanto costruisce le fondamenta su cui la visione innovativa diventa possibile. Questo include ricerca a 360 gradi, completa copertura industriale, best practice e accesso alla nostra rete globale che conta oltre 40 uffici.
Per più di 50 anni abbiamo sviluppato strategie di crescita per le 1000 maggiori aziende globali, per le realtà emergenti, per il settore pubblico e per gli investitori. La vostra azienda è pronta per la prossima ondata di convergenza industriale, tecnologie dirompenti, crescente competizione, Mega Trend, best practice innovative, mutevoli dinamiche dei clienti e mercati emergenti?
Contattaci: Inizia la discussione
Unisciti a noi: Unisciti alla nostra community
Iscriviti: Newsletter sulla "next big thing"
Registrati: Accedi alla visione innovativa
Contatti
Anna Zanchi
Corporate Communications – Europe
P: 0039 02 46514819
E: anna.zanchi@frost.com
http://www.frost.com