EVENTI
Comunicato Stampa

Time Zone: XXVII Edizione Bari

09/10/12

Un “memorial” dedicato a John Cage Un evento in esclusiva per l’Italia firmato Enki Bilal In anteprima assoluta per l’Italia la Sinfonia n 10 di Gustav Mahler reintepretata da Matthew Herbert Questo e molto altro ancora Per la ventisettesima edizione di TIME ZONES XXVII EDIZIONE BARI 9 NOVEMBRE – 7 DICEMBRE 2012 www.timezones.it tel: 3385957238 - 3284548699 Email timezones@alice.it



PROGRAMMA
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00


Torna a Novembre a Bari “Time Zones sulla via delle musiche possibili”, una rassegna tra le più

longeve del nostro paese (questa edizione è la XXVII), un appuntamento con la musica di qualità

che ha mantenuto fede negli anni al suo ruolo di avamposto rivolto verso percorsi di ricerca, una

testimonianza sempre viva delle produzioni più innovative del linguaggio “musica”. In

quest’anniversario si è celebrata la lucida follia del grande JOHN CAGE. Time Zones non si è

sottratta al ricordo. Il programma costellato di performances e concerti molto particolari propone

suoni e musiche fortemente “intinte di vissuto”, autori profondamente contaminati dal paesaggio

sonoro in cui sono immersi e proprio per questo molto vicini alla filosofia con cui Cage ha

cosparso le sue provocazioni. Quindi non una celebrazione, ma il tentativo di evocare“stralci” del

pensiero di questo amabile e stralunato genio, rigoroso musicista, esperto di frullatori e

provocatore nato. Per iniziare, un’arena di suoni ed immagini provenienti da un futuro immaginato e suonato.

Dall’immersione nei folli suoni dei tanti strumenti che i FACTORY FLOOR suonano in scena, al

suono e alla danza degli umanoidi del grande regista/disegnatore serbo ENKI BILAL assieme a

GORAN VEJVEDA, l’autore delle musiche dei suoi film. Il centro della rassegna dopo questa

anteprima sarà una sorta di ALTERED ZONE dove sono scivolati vecchi e giovani talentuosi

musicisti apparsi con i loro lavori dei veri “testimoni inconsapevoli” delle provocatorie intuizioni

di CAGE. Una pattuglia di musicisti noti e meno che costruiranno un cono di suoni possibili declinando come OVAL

un’elettronica concreta o come MIKA VAINIO (PAN-SONIC) un’elettronica astratta dai toni

siderali. A loro si affiancheranno due straordinari solisti: l’elegiaco pianista GREG HAINES e

l’eterea e candida poli-strumentista newyorchese LOW LEAF (arpa, piano, chitarra, laptop, etc.).

MEMORIAL CAGE sarà invece una giornata interamente dedicata a John Cage. Nata da un’idea

del pianista Emanuele Arciuli, questa giornata vedrà una serie di esibizioni sparse in giro per la

città in luoghi abitualmente non frequentati dalla musica dal vivo. Spazi del vissuto quotidiano,

“non luoghi” per ospitare suoni in libertà, come avrebbe detto Cage, figli solo di loro stessi.

Atto finale di questa edizione sarà un grande progetto. La X sinfonia di Malher eseguita

dall’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari e riletta col supporto dell’elettronica da Matthew

Herbert. La “X Sinfonia di Mahler recomposed by Matthew Herbert” (2010 - Deutsche

Grammophon) rappresenta questa grande opera in una versione dove il ruolo dell’elettronica, va

a colmare alcuni dei vuoti di questa sinfonia che è incompiuta. Nella sua rielaborazione Herbert si

immerge nel genio mahleriano e propone un ascolto sentito, un trasporto appassionato, un

avvicinamento alla sinfonia su un registro che allarga la percezione, donandole ulteriori opzioni e

altri punti di vista.

Herbert si infila nelle cavità profonde dell’opera mahleriana: con atti semplici, piccole distorsioni

e noise di paesaggi urbani contemporanei, testimonianza di una modernità che non entra mai in

conflitto con questi suoni provenienti da un passato lontano. Non c‘è in questo lavoro il tradimento

dell’originale, gli scrosci sintetici di Herbert sono soavemente adagiati sul manto Mahleriano, si

muovono con toni felpati accrescendo il mistero e la tensione metafisica che caratterizza l’opera

del grande compositore austriaco. Herbert quindi dichiara il suo amore per Mahler compiendo un

deguisement perfetto, con rispetto e passione, senza ricorrere ad effetti speciali ma sfiorando il

capolavoro assoluto.


Venerdì 9 Novembre
Auditorium Showville
FACTORY FLOOR
+
CINEMONTRE
Progetto speciale con ENKI BILAL e GORAN VEJVODA


Venerdì 16 Novembre
Santa Teresa dei Maschi
LOW - LEAF
+
OVAL


Sabato 17 Novembre
Santa Teresa dei Maschi
GREG HAINES
+
MIKA VAINIO



Venerdì 23 Novembre
MEMORIAL CAGE
Omaggio a John Cage
ideato da Emanuele Arciuli, orchestrazione di Rhys Chatam
featuring: Populous, Alessandra Celletti, Jon Hopkins, Land Observations, Massimo
Carrieri, Sudden Infant


Venerdì 7 Dicembre
Auditorium Showville
MATTHEW HERBERT
con
l'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari
GUSTAV MAHLER - Symphonie No. 10 Recomposed By Matthew Herbert

TIME ZONES E’ REALIZZATO GRAZIE AL CONTRIBUTO DELLA REGIONE PUGLIA( FONDI FESR U.E.), DEL COMUNE E DALLA PROVINCIA DI BARI ED IN COLLABORAZIONE CON
PUGLIA SOUNDS .

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsRelease
Responsabile account:
Andrea Beretta (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere