EVENTI
Comunicato Stampa

TOD | TAILORED OFFICE DESIGN Design competition

19/02/14

Proclamati i vincitori del concorso ad inviti per la definizione di piani di lavoro/appoggio, regolabili in altezza, per il settore Office 1° premio: WAVEDESK 1.0 E 2.0 - di Federico Salmaso 2° premio: SHARE D – di Sebastiano Ercoli con Maria Rosanna Fossati e Silvia Tieghi

Si è conclusa lunedì 10 febbraio la Design Competition TOD, TAILORED OFFICE DESIGN, che ha visto la collaborazione tra LINAK, azienda leader nel settore dei sistemi lineari, e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano.

Definire design concept riguardanti uno spazio-prodotto incentrato su una scrivania regolabile in altezza con sistemi LINAK: questo l’obiettivo del concorso iniziato lo scorso novembre. Un piano di lavoro/appoggio ad altezza variabile destinato prevalentemente agli ambienti ufficio. La sfida posta ai progettisti in gara era quella di conciliare stabilità, funzionalità e aspetti estetico - comunicativi, ma anche di relazionarsi con i nuovi scenari dello spazio ufficio e dell'"office design", in conformità agli standard europei (EN 527-1:2011).

I partecipanti, selezionati da POLI.design, sotto la Direzione Scientifica della prof.ssa Silvia Piardi e il Coordinamento del Prof. Francesco Scullica, sono laureati in Architettura, Ingegneria o Disegno Industriale e hanno maturato esperienze significative per il settore, avendo tutti alle spalle esperienze professionali nell'ambito della progettazione di prodotti e degli interni.
10 i team di lavoro in gara:
• Giuseppe Albergo, Annalisa Bulzis
• Anna Barbara, Davide Gamba, Matteo Maggiolo
• Daniele Barosi, Elisa Beghi, Daniela Maurer, Ernesto Messineo
• Mauricio Cardenas
• Fabio Caresi, Manrico Freda
• Enrico De Lotto, Giovanni Senin
• Giovanni Del Zanna, Alessandro Villa
• Sebastiano Ercoli, Maria Rosanna Fossati, Silvia Tieghi
• Chiara Paganelli, Giuseppe Marelli, Simona Pozzi
• Federico Salmaso

Una ventina le soluzioni proposte che sono state valutate da una giuria composta da docenti e esperti del settore, presieduta da Silvia Piardi -Direttore Dipartimento Design, Politecnico di Milano, affiancata nella valutazione da Giorgio Bighiani - Amministratore Delegato Linak Italia srl, Luisa Bocchietto - Presidente ADI, Associazione per il Disegno Industriale, Giorgio Dal Fabbro – Assufficio, Gaia Morselli - Great Place to Work e Massimo Roj - Studio Progetto CMR.

Tutti i progetti sono stati presentati nel pomeriggio di lunedì 10 febbraio e la giuria, valutati i lavori secondo i criteri indicati nel Bando, ha selezionato le due proposte vincitrici, individuando inoltre un progetto meritevole di menzione speciale.

Primo classificato Wavedesk 1.0 e 2.0 di Federico Salmaso, un sistema di scrivanie in grado di offrire uno spazio di archiviazione supplementare e di moltiplicare la superficie di lavoro, adatto sia ai nuovi panorami dell'Office sia al vasto mondo del terziario. Dalla relazione della giuria “il progetto viene premiato per la flessibilità d’uso dello spazio che viene risolta con un prodotto innovativo, che coglie anche la necessità di archiviazione locale fino al terzo livello”

Secondo premio per Share D di Sebastiano Ercoli con Maria Rosanna Fossati e Silvia Tieghi: “il progetto viene premiato per l’attrezzabilità e la compatibilità che può svilupparsi nel tempo, che lo rende idoneo per una sempre più diffusa utenza nomade”. Tecnologia e prestazioni per le nuove scrivanie che sempre più spesso caratterizzano spazi di lavoro condivisi e temporanei. Postazioni flessibili e personalizzabili a seconda delle necessità del singolo utente, il tutto prenotabile con un semplice click da un’apposita App.

La commissione giudicatrice ha inoltre conferito una menzione speciale di merito a Bellows di Giuseppe Albergo con Annalisa Bulzis: “il progetto viene menzionato per l’idea innovativa che configura una diversa modalità di pensare il posto di lavoro per un’utenza non stanziale”. Una valigetta per il lavoro: è così che va immaginata la scrivania Bellows. Una cover personalizzabile, un guscio che nasconde una scrivania e tutti gli accessori ad essa necessari. Tutto l’ufficio in un piccolo oggetto.

Il concorso si è svolto in collaborazione con il Corso di Alta Formazione in OFFICE DESIGN – STRATEGIE, STRUMENTI E METODI PER LA PROGETTAZIONE DELLO SPAZIO UFFICIO, organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, insieme con Assufficio, Associazione di FederlegnoArredo che raggruppa le più importanti imprese di mobili per ufficio, sedute e pareti attrezzate.
Le iscrizioni alla III edizione del corso sono ancora aperte: l’avvio delle lezioni è previsto per Marzo 2014.
Per informazioni sulla didattica si prega di contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione: formazione@polidesign.net



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
POLI.design
Responsabile account:
Valeria Valdonio (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere