Tra gli studenti dell’Istituto Nautico “Buccari” a Cagliari si diffonde “La Storia dei DIRITTI UMANI”
I volontari stanno mirando alla sensibilizzazione dei ragazzi perchè è da loro che deve partire una nuova cultura di tolleranza e giustizia sociale.
Centinaia di studenti, numerosi docenti e il vicedirigente scolastico, prima delle lezioni di martedì 9 aprile, hanno avuto la lieta sorpresa di ricevere in omaggio il libretto “Cosa sono i Diritti Umani?” dalle mani dei volontari di Uniti per i Diritti Umani e della Chiesa di Scientology. Una campagna di sensibilizzazione partita circa due mesi fa, che sta interessando, settimana dopo settimana, tutte le scuole medie e superiori del capoluogo sardo. Durante la distribuzione i ragazzi si soffermano a leggere e commentare i vari articoli della Dichiarazione Universale, mettendo in evidenza come molti degli degli stessi fossero sconosciuti alla maggior parte di loro. Dopo la distribuzione, la presentazione dei materiali e delle attività dei volontari ai dirigenti scolastici fa si che nasca in loro l’interesse per fare le conferenze durante le lezioni.
Il filosofo e umanitario L. Ron Hubbard in nun suo celebre scritto diceva: “I diritti umani devono essere resi una realtà e non un sogno idealistico”. Un sogno alla cui realizzazione lavorano costantemente i volontari, indirizzando le attenzioni sulle giovani generazioni, perché è da loro che si deve partire per far crescere una nuova cultura di giustizia e solidarietà sociale. Info: www.unitiperidirittiumani.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere