TURISMO
Comunicato Stampa

Tra sacro e profano: viaggio nelle tradizioni della Basilicata

04/02/13

Il portale d’informazione “Travel all the year ”, questo mese, pubblica un itinerario turistico sulle tradizioni della regione Basilicata

Il portale d’informazione “Travel all the year ”, questo mese, pubblica un itinerario turistico sulle tradizioni della regione Basilicata. In particolar modo: la festa del maggio di Accettura. Dedicata al patrono della città San Giuliano, la festa, ha inizio la domenica di Pentecoste. Si tratta di un antichissimo rito propiziatorio e nuziale, vera e propria rappresentazione dei tradizionali culti arborei; la festa inoltre è ricca di aspetti antropologici, sociologici e religiosi. Le celebrazioni hanno un prologo nel giorno dell'Ascensione, quando due gruppi di accetturesi si dirigono rispettivamente alla Foresta di Gallipoli-Cognato per tagliare un agrifoglio, la cosiddetta Cima, ed al Bosco di Montepiano per tagliare un cerro, il Maggio. Nel giorno di Pentecoste la cima viene trasportata a spalla da gruppi di giovani verso il paese lungo un percorso di quasi 15 kmed il maggio, sfrondato dei rami, è trainato in paese da cinquanta coppie di buoi di razza podolica; entrambi i cortei sono effettuati al ritmo di canti e balli sfrenati. Il martedì successivo la cima viene lavorata e innestata sul maggio ed insieme vengono innalzati nella piazza centrale del paese (Largo San Vito) al cospetto della statua di San Giuliano portata successivamente in processione, a simboleggiare una sorta di matrimonio tra gli alberi, rito propiziatorio di fertilità e di buoni raccolti. L’itinerario è consigliato da Camartour (Tour Operator).



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Rosario Scavetta New Media
Responsabile account:
Rosario Scavetta (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere