Tradizionale Festa di Garibaldi a Cesenatico
Si terrà fra il 6 e il 7 agosto la Festa di Garibaldi a Cesenatico. In programma la rievocazione storica degli eventi del 1840, escursioni a bordo di motonavi e barche a vela e fuochi d'artificio musicali.
In questo fine settimana si terrà a Cesenatico la tradizionale festa di Garibaldi, che quest’anno assume ancora maggior enfasi in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
La Festa di Garibaldi inizierà sabato 6 e si protrarrà fino a domenica 7. Evento culminante delle celebrazioni sarà la rievocazione degli eventi del 2 agosto 1840, quando l’eroe dei due mondi salpò dal porto di Cesenatico per fuggire dalle forze francesi e borboniche. Centinaia di camicie rosse invaderanno la città dando vita ad uno spettacolo unico.
I festeggiamenti inizieranno alle ore 21.30 di sabato partendo dal Vecchio Squero sul Porto Canale, con il Palio della Cuccagna fra i Quartieri. Domenica 7 alle 9.30 si terrà la sfilata storica dei Garibaldini, accompagnati dalle Autorità cittadine e dal corpo bandistico “Città di Gradara”. Il corteo attraverserà le principali vie del centro per raggiungere Piazza Pisacane fino al monumento dedicato a Garibaldi, mentre alle 10.30 in Piazza Ciceruacchio gli alunni della Scuola Primaria Ada Negri di Cesenatico si esibiranno nel concerto "Canto degli Italiani".
Un momento particolarmente suggestivo sarà inoltre l’escursione a bordo di motonavi e barche a vela con il lancio di corone sulle acque del Porto Canale per ricordare i Caduti del Mare.
La festa terminerà poi alle ore 22.00 con il grande spettacolo di fuochi d’artificio musicali che si svolgerà nella spiaggia libera antistante Piazza Costa.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere