TURISMO
Comunicato Stampa

Transdolomites organizza il convegno dedicato ad un tema strategico sempre in tema di mobilità pubblica: il ticketing

Martedì 17 ottobre 2023 a Trento.

Martedì 17 ottobre 2023 pomeriggio, Transdolomites organizza il convegno dedicato ad un tema strategico sempre in tema di mobilità pubblica; il ticketing, ossia i documenti di viaggio per residenti  e turisti funzionali all'utilizzo dei mezzi pubblici.

Tema strategico perché troppo spesso chi utilizza i mezzi pubblici si deve orientare nella selva di varie card e biglietti. Ciò comporta anche un importante carico di lavoro e di stress per chi conduce i mezzi che si trovano ad assolvere l'impegnativo compito della guida dei mezzi e quello della convalida di card e biglietti di viaggio.Il convegno presenterà diverse esperienze; Francia, Svizzera, Austria, Italia. Si tratta del programma ancora provvisorio quello del 17 ottobre ma che intendiamo si da ora promuovere per focalizzare l'attenzione sul tema .

È possibile scoprire la Svizzera con un unico biglietto che permette di visitarla viaggiando liberamente su treni, autobus e battelli, usufruendo di una serie di vantaggi. 

Anche Euregio si sta muovendo nella direzione della bigliettazione unica che riguarda l'utilizzo dei mezzi pubblici nel Land Tirol, Sudtirolo, Trentino con obiettivo 2025.

Prima bozza del programma:

Swiss Travel Pass. 

La Svizzera con un unico biglietto: lo Swiss Travel Pass permette di visitare le regioni più belle della Svizzera con i trasporti pubblici. 

All’esempio svizzero si associa un concetto transnazionale, ossia quello di avere un solo biglietto per tutti i mezzi di trasporto pubblico in tutta la regione alpina. A questo obiettivo si ispira il “biglietto alpino” (AlpTick) avente lo scopo di rendere i viaggi nelle Alpi più facili, più sostenibili e più attraenti per i giovani. A ciò si affiancano altre esperienze più puntuali nei territori dolomiti sempre però ispirati allo stesso metodo. 

Il convegno del 17 ottobre intende porre l’attenzione sulla urgente necessità di sensibilizzare chi di competenza ad avviare un percorso di collaborazione che permette di giungere a proporre un modello di viaggio ove il procurarsi il biglietto risulti sempre più agevole e con una visione del viaggio che vada ben oltre i confini amministrativi dell’Unione Europea con una particolare attenzione alla regione alpina e dolomitica ove urge una efficace politica di contenimento della mobilità privata avviando una efficace transizione verso un costante aumento dell’utilizzo del trasporto pubblico. 

Intervengono:

14.30: Massimo Girardi, Presidente di Transdolomites: saluto e introduzione ai lavori 

14.45: Jennyfer Cirignotta (CH), Market Manager Italia, Spagna, Brasile e Olanda di Swiss Travel System AG: “Un biglietto per visitare la Svizzera con i mezzi pubblici”  

15.05: Maxime Bernard (FR), ex Membro del Consiglio dei giovani della SUERA: “Il progetto Alptick di ticket unico per i giovani nelle Alpi.” 

15.20: Mag. Jakob Lambert (Austria), Responsabile Marketing di One  Mobility GmbH: “Il Biglietto KlimaTicket Ö“ 

15.35: Angelo Marku, project manager mobilità turistica e Bruno Mandolesi, project manager Guest Card System: “Südtirol Alto Adige Guest Pass - la carta per gli ospiti per conoscere gratuitamente con i mezzi pubblici l’Alto Adige e la gestione della mobilità di hot-spot turistici”. 

15.50: Dibattito 

16.15: Termine dei lavori 

________________________________ 

Moderatore: Massimo Girardi 

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ufficio Stampa RETERICERCA
Responsabile account:
Giancarlo Garoia (CORRISPONDENTE)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere