VARIE
Comunicato Stampa

Trasparenza Rifiuti: anche il Comune di Ciampino (Roma) nell'elenco degli Enti Virtuosi

10/12/21

Il Comune di Ciampino adotta il modulo sulla Trasparenza Rifiuti sul proprio sito web istituzionale ed entra a far parte degli Enti conformi agli obblighi normativi.

FotoSono molti gli Enti che si stanno affrettando a risultare conformi alle nuove regole: tra questi troviamo dunque il Comune di Ciampino, in provincia di Roma.

La municipalità ha da poco implementato il modulo web secondo quanto previsto dalla delibera Arera 444/2019: a fornire la piattaforma al Comune di Ciampino è stata la Società Golem Net, che ha predisposto un applicativo web, ad hoc, dal nome Trasparenza Rifiuti.

Potete visualizzarlo a questo link: https://ciampino.trasparenzarifiuti.it/

All’interno del modulo, già implementato sul portale web istituzionale, sono raccolte tutte le informazioni necessarie al fine della corretta comprensione del complesso iter di gestione dei rifiuti, calcolo e copertura dei costi del servizio.

Si tratta di un modulo che risulta pienamente conforme alle regole delineate da ARERA, accessibile come da Linee Guida AgID, sicuro e certificato Iso 9001:2015.

A partire dal prossimo Gennaio 2022 verrà adottato per il Comune di Ciampino un servizio supplementare legato all’IA (Intelligenza Artificiale) ed agli utenti che installeranno l’apposita “skill” Trasparenza Rifiuti Ciampino sui device Alexa ed Amazon Echo.

Mediante questa skill, utilizzata anche dal Comune di Novara e dal Comune di Messina, sarà facilitata l’interazione dei cittadini del Comune con gli strumenti di Intelligenza Artificiale.

Il sistema, basato su cloud, si presenta sotto forma di assistente vocale e consente una comunicazione efficace e trasparente attraverso un software che può essere integrato in speaker e altri dispositivi smart, riesce ad interpretare il linguaggio naturale (natural speaking) e ad interagire con l’uomo.

L’utente potrà così facilmente interagire con il dispositivo e richiedere, a titolo esemplificativo, il calendario aggiornato della raccolta differenziata; lo smaltimento specifico di determinate tipologie di rifiuti; la scadenza della rata Tari; il ritiro dei rifiuti ingombranti e altre funzioni di aiuto e supporto a beneficio di Gestori e Cittadini.

Ciampino nel Lazio si aggiunge a tanti altri Comuni che utilizzano già questo modulo: Alatri, Anagni, Borbona, Caprarola, Cittareale, Colonna, Lariano, Longone Sabino, Micigliano, Poggio Bustone, Rieti, Strangolagalli, Vallinfreda, Valmontone.

Questo componente è utilizzato anche da ASM Rieti che optato per la soluzione network: questa offre agli utenti di tutto l’ambito informazioni esposte in modo omogeneo e un quadro sinottico dei dati di tutti gli appartenenti al relativo gruppo.

Altre informazioni sul servizio e la possibilità di prendere visione della demo sono disponibili al sito indicato alla fine di questo articolo.

In alternativa è utilizzabile il canale WhatsApp Business al numero: 342 014 7374.

Infine, per approfondimenti tecnici o ulteriori domande si possono contattare anche i seguenti canali mail:

segreteria@golemnet.it.

assistenza@trasparenzarifiuti.it.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere