Twitterpolitica: Eikon e Mlc scoprono i politici italiani più citati su Twitter
Quali sono i leader politici italiani più in vista su Twitter? Quanto vengono citati ogni giorno? Quali sono le parole più associate a ogni leader?
Quali sono i leader politici italiani più in vista su Twitter? Quanto vengono citati ogni giorno? Quali sono le parole più associate a ogni leader?
Dal 10 maggio misurarelacomunicazione.it, il magazine online di Eikon Strategic Consulting, lancia TwitterPolitica, la top ten quotidiana dei leader politici che raccolgono il maggior numero di citazioni su Twitter. Uno strumento essenziale per comprendere in tempo reale su chi si concentra l’interesse della rete e quali sono i temi e le emozioni intorno a cui ruota l’agenda politica.
Molti strumenti ci dicono cosa scrivono i politici su Twitter. Da oggi, TwitterPolitica ci racconterà cosa dice dei nostri leader il popolo di Twitter.
Il 10 maggio in prima posizione Beppe Grillo che torna all’attacco dei partiti con il sondaggio sul suo blog “Fuori i soldi della politica“. Seguono Monti, associato a “crisi” e “suicidi”, e Bersani, che sale in classifica grazie al suo intervento alla trasmissione Piazza Pulita di La7.
Fanno notizia anche l’intervento di Concetta Di Pietro, sorella del leader IDV, e l’invito all’esilio per Bossi e altri partiti con il tag #nelpaesechevorrei.
Per creare la classifica vengono raccolti tutti i tweet della giornata precedente che citano con hashtag (#) o mention (@) i leader politici monitorati (Alfano, Berlusconi, Bossi, Maroni, Fini, Casini, Monti, Bersani, Di Pietro, Vendola e Grillo). Dai tweet vengono poi estratte le parole più frequenti.
L’appuntamento è ogni giorno su http://www.misurarelacomunicazione.it/twitterpolitica/.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere