VARIE
Comunicato Stampa

Un altro anno dalla parte dei minori con Figlipersempre onlus

29/07/10

L'associazione traccia un bilancio delle attività degli ultimi dodici mesi.

Alla vigilia delle ferie estive Figlipersempre intende fare un bilancio degli ultimi dodici mesi di attività.
Cosa ha fatto in questo ultimo anno Figlipersempre? Vediamo.
Tante ore di sportello d’ascolto, di consiglio, di mediazione. Numerose serate divulgative per i genitori. Presenza con i suoi relatori o docenti a importanti incontri su tutto il territorio nazionale.
Figlipersempre ha inoltre portato a termine il progetto L.R. 23 per il 2009 sui gruppi di mutuo aiuto, finanziato dalla regione Lombardia con 14.000 euro.
Anche il progetto presentato nel 2010 Problema= Soluzione verso una nuova famiglia, ha poi vinto il bando promosso ai sensi della stessa legge regionale lombarda e ottenuto un riconoscimento di quattordicimilanovecentosettanta euro.
Ha inoltre collaborato all’ampliamento di Adiantum che ormai conta 33 associazioni aderenti in tutta Italia. Figlipersempre ha appoggiato la Class Action per la disapplicazione della legge 54/06 e le altre iniziative di Adiantum. Presto,inoltre,verranno aperte altre sedi extra provinciali di Figlipersempre.
Figlipersempre sta facendo il possibile per portare avanti il pdl 2209 per la riforma dell’affido condiviso, cui aveva sostanzialmente collaborato, e sta operando affinché le leggi regionali lombarde contemplino PAS e deprivazione genitoriale nelle loro linee guida. A tal fine sono già stati espletati due incontri presso l’assessorato regionale alla Famiglia. Figlipersempre ha aperto un profilo Facebook raggiungendo in breve oltre 2400 amici. La newsletter, invece, raggiunge attualmente mille indirizzi. In modo innovativo ha stipulato una convenzione col Comune di Ispra per collaborare, con i Servizi Sociali, al funzionamento dello sportello per i problemi familiari.
Sta inoltre intraprendendo un’azione pro bigenitorialità, per intanto presso il Provveditorato di Varese e Como, per far modificare l’obsoleta dicitura in calce ai documenti scolastici e alle pagelle “Firma di un genitore o di chi ne fa le veci” col più moderno “Firma di ambedue i genitori”.
Il suo responsabile scientifico, Vittorio Vezzetti, è stato nominato primo presidente turnario di Adiantum, ha pubblicato il primo articolo sul figlio di genitori separati mai apparso sulla prestigiosa Rivista della Società Italiana di Pediatria preventiva e Sociale ed è stato invitato come docente al convegno nazionale FIMP di Firenze di settembre 2010.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Figlipersempre Nazionale
Responsabile account:
Elena Lorena Vergerio (Segretaria)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere