EDITORIA
Comunicato Stampa

Un libro da vivere. Presentazione del libro L'Ultima passeggiata di Gabriella Guidi Gambino

01/05/11

Lunedì 30 maggio 2011 ore 19.00 Presentazione del libro L'Ultima passeggiata di Gabriella Guidi Gambino. Accanto all'autrice, Cinzia Tani e Paola Gelsomino. Inchiesta di Guido Zaccagnini. Ricostruzione interattiva di scene e personaggi del romanzo. Sala Vittoria Colonna, via Vittoria Colonna, 11 Roma Ingresso libero fino a esaurimento posti

Un libro da vivere

Lunedì 30 maggio 2011 ore 19.00
Presentazione del libro L'Ultima passeggiata di Gabriella Guidi Gambino.
Accanto all'autrice, Cinzia Tani e Paola Gelsomino. Inchiesta di Guido Zaccagnini.
Ricostruzione interattiva di scene e personaggi del romanzo.
Sala Vittoria Colonna, via Vittoria Colonna, 11
Roma

Ingresso libero fino a esaurimento posti



«È l'una di notte. Una ragazza passa veloce sul lungotevere Marzio. È vestita di scuro, con abiti dimessi. La vede un giovane impiegato di commercio, di ritorno a casa. Ode un colpo d'arma da fuoco. Si volta: la ragazza è scomparsa.»


Gabriella Guidi Gambino, scrittrice, poetessa e giornalista romana, incontrerà i lettori sabato 30 maggio 2011, alle ore 18.30, presso … in via Vittoria Colonna, per presentare il suo nuovo romanzo L'Ultima passeggiata, Mursia. I personaggi e le situazioni del libro tratto dal delitto romano del lungotevere Marzio del 1918, prenderanno vita all'interno del salone delle feste di Palazzo Cortese, nel cuore di Roma.
Gli ospiti saranno introdotti nell'atmosfera dell'intrigante noir psicologico attraverso immagini della Roma anni Venti, che li accompagneranno all’interno di una suggestiva ricostruzione interattiva di luoghi e personaggi del romanzo. Per la prima volta lo spazio-tempo romanzesco si aprirà al pubblico, in una dimensione sospesa tra passato e presente. Un vivido affresco dell'Italia prima e dopo la Grande Guerra, della Roma vivace e godereccia degli anni Dieci e della città sconvolta del decennio successivo, sullo sfondo del quale si giocano le sorti dei personaggi de L'Ultima passeggiata.
L'evento coinvolgerà attivamente lo spettatore, guidato lungo un percorso attraverso le pagine del libro, in un viaggio che lo metterà faccia a faccia con volti, passioni, atmosfere del delitto romano, tenendo in serbo per lui scioccanti colpi di scena. Come la giovane investigatrice del romanzo, sarà chiamato a ricostruire la storia tassello per tassello, inseguendo una verità che quanto più sembra a portata di mano, tanto più si rivela inarrivabile.
Gabriella Guidi Gambino racconterà la genesi de L'Ultima passeggiata, il percorso che l'ha portata alla scelta del giallo di cronaca, una storia lontana nel tempo e che tuttavia chiama in causa le eterne passioni dell'animo umano. Cosa abbia significato affondare la penna in una storia così oscura, nella violenza, nel male e al contempo come questo l'abbia portata oltre l'orizzonte della vicenda, alla ricerca di un sentimento di purezza e innocenza.
Accanto all'autrice interverranno Cinzia Tani e Paola Gelsomino, esperte delle dinamiche del delitto e del comportamento umano nel sociale, che, guidate dall'inchiesta di Guido Zaccagnini, condurranno un'analisi volta a svelare i meccanismi nascosti che muovono il dramma della giovane Beatrice Cortese.

Gabriella Guidi Gambino vive e lavora a Roma. Ha pubblicato i romanzi Venuto da lontano (1979) e Ti scrivo per confessarti (1989), i racconti Alina e altre storie (2000), le raccolte poetiche Terra nuova (1986), Segreti silenzi (1993), L'ombra dei giorni (2002) e Dov'è il tuo canto (2007), la ricerca antologica Parole e Segni (1998). Ha collaborato con quotidiani e riviste, tra cui la «Fiera letteraria», «la rivista del Cinematografo» «il Gazzettino» e «il Tempo», in rubriche di attualità culturale. Ha realizzato servizi televisivi con testi e regie per la Rai. Ha ricevuto il Premio «Città di Roma» (1986) per la narrativa inedita, il Premio «Chianciano» (1987) per la poesia opera prima e il Premio «Fregene» per la poesia (1993).

Paola Gelsomino è esperta in comunicazione interpersonale, comunicazione sociale, studiosa di comportamento umano sia singolo che applicato alle dinamiche di gruppo. Analista di fenomeni sociali. Life and Business Coach. Formatore senior in materie dove l’individuo è protagonista in sede lavorativa. Scrittrice di testi, relazioni, libri. Titolare di “Agenzia Progresso”. Presidente dell'associazione “La Fondazione dell'Europa”. Titolare della collana “I Personaggi”, storie di imprenditori pubblicate dal gruppo Sigem editori.

Cinzia Tani è autrice e conduttrice di programmi radiofonici e televisivi Rai, tra cui le rubriche gialle “Delitti d'amore” (2004), “Misteri e delitti” (2005), “Delitti” (2006), “Tutti i particolari di cronaca” (2009-2010), le rubriche letterarie “Libro e...” e “Lezioni di scrittura” (2011). Pubblica nel 2011 il suo ultimo libro “Io sono un'assassina. Storie di ragazze che uccidono”, Mondadori. Insegna Scrittura alla Luiss di Roma. Ha ricevuto il Premio Scanno, il Premio Campiello, il Premio Presidenza del Consiglio, il Premio Orient-Express, il Premio Fenice-Europa, il Premio Maria Teresa di Lascia, il Premio Internazionale Federico II.

Guido Zaccagnini musicista e compositore, ha firmato le musiche del film “Roma, Paris, Barcelona” (Premio De Sica 1989); dei documentari “Ultimo minuto”, “Geo e Geo”, “Il decalogo dei Taliban”; di sceneggiati radiofonici e fiction. Come critico musicale ha collaborato con quotidiani, settimanali e riviste specializzate. Ha partecipato a spettacoli teatrali e televisivi e da anni conduce programmi musicali per Radio Tre. Insegna storia della Musica al Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia e all'Università “Roma Tre”.

Info,contatti e accrediti stampa:

INVENTAEVENTI SRL
Tel 0698188901
Fax 0698188903
Cel 3386812902
carlacaiafa@inventaeventi.com
www.inventaeventi.com

Ufficio stampa Mursia 02 67378502
press@mursia.com
www.mursia.com
Librerie consigliate:

Libreria Croce
Corso Vittorio Emanuele II, 156
00186 Roma

Libreria Croce Rossella e C. srl
Viale Cortina d'Ampezzo, 351
00135 Roma

Libreria Manzoni
Viale dei Parioli, 16 
00197 Roma 

Libreria Maraldi
Viale dei Bastioni di Michelangelo, 7
00192 Roma

Libreria Velitti
Piazza Stefano Jacini, 1
00191 Roma

Velitti Cartotecnica
Via Vigna Stelluti, 12
00191 Roma

Libreria Mursia
Via Galvani, 24
20124 Milano



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
INVENTAEVENTI S.R.L.
Responsabile account:
Carla Caiafa (Socio)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere