SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Un suggerimento dall’Oriente per combattere gli effetti negativi della modernità

15/05/12

Per tutti coloro che pensano di non poter combattere lo stress, dai territori asiatici arriva un rimedio tutto naturale.

Contro lo stress imposto dalla quotidianità sempre più frenetica e dai problemi di salute connessi ad un cattivo stile di vita, numerosi sono i suggerimenti che fanno riferimento a rimedi naturali legati all’alimentazione.
A metà strada fra tradizione ed esperienza, in attesa di certezze e conferme scientifiche per la cura di molte patologie, si situa un frutto le cui origini sono antichissime: il mangostano.
Appartiene alla famiglia delle Guttiferae ed è originario delle Isole della Sonda e dell’Arcipelago delle Molucche. Conosciuto da centinaia di anni, il mangostano è da sempre apprezzato per le sue proprietà benefiche. È stato utilizzato tradizionalmente come infuso o per applicazioni topiche soprattutto dalle popolazioni asiatiche.
La notorietà del mangostano inizia a diffondersi nella metà del XIX secolo, quando la regina Vittoria dichiarò, assaggiando il frutto, che era il suo favorito, da qui la definizione di “Regina dei frutti”.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Posizionamento motori di ricerca
Responsabile account:
Tommaso Giusti (Copy editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere