PRODOTTI
Comunicato Stampa

Una Brick Figure per Nunzio Marcelli: i mattoncini raccontano l’anima della montagna

21/05/25 Abruzzo

Anversa degli Abruzzi, 2025 – Quando i mattoncini incontrano la montagna nasce qualcosa di magico. È successo davvero: Nunzio Marcelli, pastore visionario e custode della transumanza, ha ricevuto una brick figure ispirata alla sua immagine, realizzata a mano con 336 pezzettini di costruzioni. Un piccolo grande omaggio in stile pop, capace di racchiudere la forza, l’ironia e la coerenza di uno degli ultimi veri pionieri del rapporto tra uomo e natura.

Francesco Mazza - Exduco ComunicazioneA consegnarla personalmente è stato Franky Rebrick, artista e creatore di personaggi in mattoncini, napoletano di origini ma praticamente abruzzese da una vita. L’incontro, avvenuto nei pascoli dell’azienda La Porta dei Parchi, è stato un momento autentico, pieno di racconti, sorrisi e formaggi d’alpeggio.

“Nunzio non è solo un imprenditore - racconta Franky - è una presenza. La sua storia andava raccontata con qualcosa che durasse nel tempo, come la sua visione. E io l’ho fatto con i mattoncini, che sono eterni come le sue idee”.

L’incontro tra due mondi: arte pop e pastorizia resistente
La brick figure ispirata a Nunzio Marcelli è un concentrato di dettagli: capelli e barba lunghissimi, bastone da pastore, e una forma di formaggio nella mano, accompagnato dalla sua inseparabile pecorella che, ironicamente, ha un arrosticino in mano. Ogni pezzo è stato scelto per rappresentare l’essenza di un uomo che da oltre 40 anni ha rivoluzionato l’approccio alla pastorizia e alla sostenibilità.

Nunzio è conosciuto in tutta Italia per aver reintrodotto la transumanza nel territorio abruzzese, per aver creato una rete etica tra allevatori e consumatori e per aver dato vita a progetti innovativi come l’adozione a distanza delle pecore, una pratica che ha fatto scuola e ispirato centinaia di giovani imprenditori.

“Nunzio rappresenta un’Italia che resiste e innova, restando fedele alle radici - continua Franky - Realizzare la sua figura è stato per me un modo per dire grazie a chi lavora ogni giorno per mantenere vivi i saperi antichi”.

La collaborazione nata tra i pascoli (e sul web)
La scintilla tra i due mondi era già scattata lo scorso anno: il portale Il Germe ha documentato il loro primo incontro virtuale, quando Franky scoprì il lavoro di Marcelli e cominciò a progettare la figura. La consegna dal vivo è stata l’occasione per conoscersi davvero: “Dopo avermi mostrato l’azienda, Nunzio mi ha invitato a pranzo e mi ha raccontato la sua storia davanti a una rosa di formaggi da sogno. Sono tornato a casa pieno: di idee, di gusto e di orgoglio”.

Non solo un giocattolo: un simbolo
Questa brick figure non è solo un oggetto da collezione. È un simbolo. Un messaggio: l’artigianato, la terra, la bellezza delle cose fatte con cura non passano mai di moda. Ed è anche un invito a rallentare, a capire, a valorizzare le storie vere che rendono unico il nostro Paese.

L’opera è già visibile sul profilo Instagram di Franky Rebrick e ha ricevuto tantissimi commenti positivi da chi segue il mondo delle brick figures con entusiasmo. In arrivo anche una piccola serie limitata dedicata ai mestieri della montagna, ispirata proprio a questo incontro.

Contatti e informazioni
Per vedere la brick figure di Nunzio Marcelli e scoprirne tutti i dettagli:
📍www.frankyrebrick.it

Una piccola figura, una grande storia. E se fosse solo l’inizio?



Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: Francesco Mazza - Exduco Comunicazione
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Exduco Comunicazione
Responsabile account:
Francesco Mazza (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere