AZIENDALI
Comunicato Stampa

Una Fattoria aperta per ferie

25/07/11

A Genestrello Agosto con proposte culturali per bambini

Come sempre Fattoria delle Ginestre, la fattoria didattica di Genestrello (Montebello della Battaglia – PV), sarà aperta anche nel mese di Agosto, offrendo ai bambini dai 3 anni in su esperienze utili alla loro migliore educazione in natura. Colore, polisensorialità, conoscenza dei materiali, frottage, libri, laboratorio dell'albero e del prato... Moltissimi saranno i temi affrontati, con un'attenzione particolare ai bisogni di ogni singolo bimbo. Si tratterà di una occasione veramente interessante per abbinare divertimento, gusto della scoperta ed apprendimento. Il tutto scegliendo tra vari orari, con una accoglienza nella sola mattinata o contemplando tempi più lunghi. “In Fattoria si ritiene doveroso essere accanto alle famiglie ed ai bambini in maniera continuativa – spiega la formatrice Silvana Sperati -. Questo perché si crede realmente nel valore degli interventi educativi, creativi, ricreativi che si mettono; azioni che si concretizzano in tempi lunghi e in una dimensione di “giudizio sospeso”, come solo il contesto estivo e naturale può regalare. L'Estate così può essere una grande risorsa e permetterci di agire esperienze che difficilmente si possono realizzare in altri tempi ed il altri luoghi”. Le attività saranno curate da numerosi e attenti operatori: questo consentirà ancora maggiore cura al percorso di ogni singolo bambino. Infine, nell'ambito dei pomeriggi monotematici, sono previste varie “occasioni d'esperienza”: la cucina, per imparare a preparare un intero menù; danza ed espressione corporea, fino all'artigianato, con un progetto originale che attiene alla evoluzione delle forme naturali. Il “menù” propone, in particolare, “Giocare è una cosa seria”, a cura di un esperto di gioco; “Natural Mente”, con un esperto scout; “La bottega”, a cura di un maestro d'arte ed architetto; “The nanny”, a cura di un professore di lingua; “Il corpo e la voce in movimento”, con una attrice e cantante, e “Bimbi in cucina”, a cura di un esperto di cucina per bambini. Questo anche per costruire su un territorio, che è ora sede dell’ “Ecomuseo della prima collina” una “grande comunità” di scambio, che rivolga verso l'infanzia e il bambino in crescita una attenzione particolare. Senza dimenticare gli adulti, con “Conversazioni” intorno alle tematiche educative più significative e di attualità e giornate speciali da vivere nel relax della campagna insieme al maestro d'arte per “riallenare la parte creativa” e trascorrere diversamente i giorni di vacanza. Domenica 31 Luglio, ad esempio, spazio a “Come si imita la pietra? Come si realizza una superficie marmorizzata oppure di legno?”, con la possibilità di apprendere le tecniche decorative in gruppo, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, con pausa pranzo in Fattoria. Le opere realizzate saranno di proprietà dei corsisti. Il 21 Agosto, invece, appuntamento con “Come dipingeva Giovanni Fattori? Come interpretava il paesaggio Monet?”, stage di paesaggio "en plein air" nel bosco della Fattoria. Gettone di partecipazione, onnicomprensivo, per ogni singola attività: 55 euro. Prenotazioni fino a 4 giorni prima dell’iniziativa. Per info: 347.9648374, eureka@lafattoriadelleginestre.com
NATURALMENTE

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Agenzia CreativaMente
Responsabile account:
Riccardo Vicini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere